search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Sondaggi INSCOP
208 nuove notizie nelle ultime 24 ore
13 ottobre 07:44

BAROMETRO Informat.ro - INSCOP Research - Intenzione di voto per le elezioni parlamentari | Il 40% degli elettori voterebbe per AUR, il 17,6% per PSD, il 14,8% per PNL e l'11,5% per USR

Adrian Rusu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Sondaggi INSCOP
Foto: inscop.ro

Capitolo 1: Intenzione di voto per le elezioni parlamentari


Secondo BAROMETRO Informat.ro – INSCOP Research, edizione IV, realizzato nel periodo 6-10 ottobre 2025, il punteggio elettorale dei partiti tende a stabilizzarsi.

BAROMETRO Informat.ro – INSCOP Research è un sondaggio d'opinione mensile realizzato da INSCOP Research su commissione della piattaforma di notizie Informat.ro in collaborazione con il think-tank Strategic Thinking Group.

BAROMETRO Informat.ro – INSCOP Research si propone di portare all'attenzione pubblica temi di interesse per stimolare conversazioni nazionali su argomenti diversi e politiche pubbliche essenziali per il presente e il futuro della Romania, partendo dall'opinione dei romeni in collaborazione con centri di pensiero e istituzioni accademiche di prestigio. È un'iniziativa attraverso la quale ci proponiamo di contribuire al consolidamento della democrazia attraverso l'uso di strumenti scientifici e credibili che portano in primo piano il dibattito pubblico la voce dei cittadini.

Metodologia: I dati sono stati raccolti nel periodo 6-10 ottobre 2025. Metodo di ricerca: intervista tramite questionario. I dati sono stati raccolti tramite il metodo CATI (interviste telefoniche), il volume del campione semplice, stratificato è di 1100 persone, rappresentativo per le categorie socio-demografiche significative (sesso, età, occupazione) per la popolazione non istituzionalizzata della Romania, con età di 18 anni e oltre. L'errore massimo ammesso dei dati è di ± 2.95%, con un grado di fiducia del 95%.


Presentazione grafica dei dati è disponibile qui: BAROMETRO Informat.ro - INSCOP Research - Intenzione di voto per le elezioni parlamentari


Remus Ștefureac – direttore INSCOP Research: „L'autunno sembra portare a una stabilizzazione dell'intenzione di voto, i partiti al governo hanno un punteggio cumulato di circa 50%, mentre i partiti all'opposizione parlamentare hanno un punteggio cumulato di circa 45%. AUR sembra consolidarsi al primo posto nell'intenzione di voto con un punteggio del 40%, gli altri partiti non riescono a superare il 20%. Il PSD occupa il secondo posto, seguito da PNL, USR e UDMR. POT e SOS Romania hanno punteggi sotto la soglia del 5%, a un livello relativamente simile a quello ottenuto da SENS.”


Intenzione di voto per le elezioni parlamentari

Stima della partecipazione al voto per le elezioni parlamentari

Su una scala da 1 a 10, in cui 1 significa che “sicuramente no” andranno a votare e 10 “sicuramente sì” andranno a votare, il 13.2% dei romeni ha scelto 1, lo 0.9% ha scelto 2, l'1.1% ha scelto 3, lo 0.6% ha scelto 4, il 2.2% ha scelto 5, lo 0.8% ha scelto 6, il 2.2% ha scelto 7. Il 2.7% indica 8, il 2% 9. Il 72.7% indica 10. L'1.5% non sa o non risponde a questa domanda.

L'intenzione di voto per i partiti politici alle elezioni parlamentari

Rispetto a coloro che hanno espresso preferenza per un partito della lista, indipendentemente dal fatto che dichiarino di andare o meno a votare (77.4% del totale del campione)

Il 40% degli elettori voterebbe per AUR (rispetto al 40.8% di settembre 2025, 40.5% di giugno 2025, 38.1% di maggio 2025), il 17.6% per il PSD (rispetto al 17.9% di settembre 2025, 13.7% di giugno 2025, 17.4% di maggio 2025), il 14.8% per il PNL (rispetto al 15.2% di settembre 2025, 17.3% di giugno 2025), e l'11.5% per l'USR (rispetto al 12.8% di settembre 2025, 13.1% di giugno 2025, 12.2% di maggio 2025). Per l'UDMR voterebbe il 5.2% degli elettori (rispetto al 4% di settembre 2025, 5.2% di giugno 2025, 4.5% di maggio 2025), per SENS – 3.4% (rispetto al 2.1% di settembre 2025, 2.4% di giugno 2025, 3.3% di maggio 2025), per POT voterebbe il 2.6% degli elettori (rispetto al 3.3% di settembre 2025, 4.2% di giugno 2025, 3.2% di maggio 2025), e per SOS Romania – 2% (rispetto al 2.8% di settembre 2025, 1.9% di giugno 2025, 2.5% di maggio 2025). L'1.3% degli elettori esprime preferenza per un indipendente (rispetto allo 0.6% di settembre 2025, 1.4% di giugno 2025, 1.5% di maggio 2025), e l'1.6% per un altro partito (rispetto allo 0.6% di settembre 2025, 0.5% di giugno 2025, 1.3% di maggio 2025).


ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Sondaggi INSCOP
BAROMETRO Informat.ro – INSCOP Research – Edizione V. Capitolo 2: Intenzione di voto per le elezioni parlamentari | Per la prima volta dopo le elezioni presidenziali di maggio 2025, AUR scende sotto la soglia del 40%
event image
Sondaggi INSCOP
BAROMETRO Informat.ro – INSCOP Research – Edizione V. Capitolo 6: Come votano i romeni in base all'ambiente di residenza | Il 70% degli abitanti delle aree rurali opterebbe per votare con AUR e PSD se domenica prossima si svolgessero elezioni parlamentari
event image
Sondaggi INSCOP
BAROMETRO Informat.ro – INSCOP Research – Edizione V. Capitolo 3: Come votano i romeni in base all'età | Due terzi dei giovani votano, in quest'ordine, con AUR, SENS e USR
event image
Sondaggi INSCOP
BAROMETRO Informat.ro – INSCOP Research – Edizione V. Capitolo 4: Come votano i romeni in base al genere | Il 32% delle donne opta per AUR, il 23% per PSD / Il 44% degli uomini voterebbe per AUR, il 16% di questi sceglierebbe PSD
event image
Opinioni
I voti non si fanno, si prendono dagli altri
event image
Sondaggi INSCOP
BAROMETRO Informat.ro – INSCOP Research – Edizione V. Capitolo 5: Come votano i romeni in base al livello di istruzione | Il 51% delle persone con istruzione primaria sceglierebbe di votare per AUR contro il 31% degli elettori con istruzione superiore che esprimono preferenza per USR
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Informat.ro BAROMETRO INSCOP Ricerca INSCOP Intenzione di voto elezioni parlamentari

Informat Diaspora

main event image
Diaspora
5 ore fa

Il Consiglio dei Ministri spagnolo ha autorizzato il lancio di un'asta di 55,4 milioni di euro per la gestione di oltre 40.000 appartamenti e 2.400 terreni per affitti accessibili.

Fonti
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Politica
2 ore fa

Ilie Bolojan ha annunciato il completamento del progetto di legge per le pensioni dei magistrati, con un periodo di transizione di 15 anni e il tetto delle pensioni al 70% dello stipendio netto. Il capo del Governo ha precisato che si richiederà al CSM di emettere un parere il più rapidamente possibile, per non superare la scadenza data dal traguardo del PNRR, 28 novembre.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Opinioni
3 ore fa

Andrei Pleșu: Frammenti patriottici da Caragiale

main event image
Attualità
2 ore fa

CFR Călători: i biglietti del treno aumentano del 9,88% dal 14 dicembre

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+2
main event image
Internazionale
7 ore fa

Il Congresso degli Stati Uniti ha approvato una legge che obbliga il Dipartimento di Giustizia a pubblicare i documenti di Jeffrey Epstein, e Donald Trump firmerà la legge.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Internazionale
4 ore fa

Il Parlamento Europeo avvia un monitoraggio rigoroso del salario minimo, dopo che la CGUE ha convalidato la direttiva

main event image
Economia
4 ore fa

A Brașov, è stata effettuata la prima transazione immobiliare in Romania in cui un appartamento è stato pagato in criptovalute, per un valore di 369.000 euro

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Attualità
3 ore fa

Flavia Groșan, medico pneumologo noto per le teorie anti-vaccino, è morta dopo essere stata ricoverata in coma profondo a causa di un cancro avanzato.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol