search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Salute
179 nuove notizie nelle ultime 24 ore
16 ottobre 10:23

Romania, coda dell'Europa nella speranza di vita. Dr. Eugenia Bratu: "Rispetto alla media dell'Unione Europea, viviamo con quasi 8 anni in meno"

Adrian Rusu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Salute
Foto; pixabay.com

Eugenia Bratu, medico primario in sanità pubblica, ha sottolineato su Medika TV che la speranza di vita dei romeni è di 8 anni inferiore alla media europea, e che l'alimentazione poco salutare è la principale causa. Nell'ambito di una campagna nazionale di promozione di un'alimentazione sana, finanziata dal Ministero della Salute, l'INSP collabora con le Direzioni di Sanità Pubblica per educare la popolazione sull'importanza di una dieta equilibrata e dell'attività fisica.


La Dr.ssa Eugenia Bratu ha menzionato che le malattie cardiovascolari sono le cause di morte più frequenti in Romania, e che una dieta squilibrata ha un impatto significativo sulla salute. Ha anche evidenziato che solo il 33% degli adolescenti consuma frutta, mentre il consumo di dolci è allarmante, con il 50% delle ragazze e il 30% dei ragazzi che ne consumano quotidianamente.

Fonti

sursa imagine
Spotmedia
Românii trăiesc cu 8 ani mai puțin decât cei din alte țări din Uniunea Europeană. Care este principala cauză
sursa imagine
Hot News
Medic: Românii trăiesc cu 8 ani mai puţin decât ceilalţi europeni. Care este principala cauză
sursa imagine
Digi24
De ce trăiesc românii cu 8 ani mai puțin decât restul europenilor. Explicațiile Eugeniei Bratu, medic în cadrul INSP
sursa imagine
Stiripesurse
România, codașa Europei la speranța de viață. Dr. Eugenia Bratu: „Trăim cu 8 ani mai puțin din cauza mâncării”

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
Tánczos Barna sottolinea l'importanza dello sport per aumentare la speranza di vita in Romania, dove il 62% dei cittadini non pratica sport
event image
Internazionale
L'Europa sud-orientale ha le strade più pericolose dell'UE, con tassi di mortalità stradale superiori al doppio della media europea
event image
Attualità
La Romania registra il maggior numero di decessi derivanti da incidenti stradali nell'UE, con 78 morti ogni milione di abitanti, seguita dalla Bulgaria
event image
Salute
La tolleranza dei romeni nei confronti del fumo spinge i bambini verso il tabacco, avvertono gli esperti
event image
Internazionale
38 milioni di europei avranno il diabete nel 2030. L'UE amplia la prevenzione attraverso EU4Health
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Speranza di vita Dr. Eugenia Bratu Romania

Raccomandazioni dell’editore

main event image Play button
2 ore fa
Podcast

Il Presidente del Senato, sulla destituzione di Orban da Cotroceni e le riforme del Governo

main event image
Politica
5 ore fa

Ilie Bolojan ha annunciato il completamento del progetto di legge per le pensioni dei magistrati, con un periodo di transizione di 15 anni e il tetto delle pensioni al 70% dello stipendio netto. Il capo del Governo ha precisato che si richiederà al CSM di emettere un parere il più rapidamente possibile, per non superare la scadenza data dal traguardo del PNRR, 28 novembre.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Opinioni
7 ore fa

Andrei Pleșu: Frammenti patriottici da Caragiale

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol