search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Politica
178 nuove notizie nelle ultime 24 ore
6 ore prima

Il ministro Dragoș Pîslaru annuncia che il governo ha evitato la sospensione dei fondi europei e che la Romania può accedere a 15 miliardi di euro fino alla fine dell'anno prossimo.

Matei Gaginsky
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Politica
Foto: Lucian Alecu / Shutterstock Editorial / Profimedia
Dragoș Pîslaru, il ministro dei Fondi Europei, ha dichiarato che le misure fiscali implementate hanno prevenuto la sospensione dei fondi europei. I preparativi per la richiesta di pagamento n. 3 sono quasi completati, e la maggior parte dei fondi è recuperabile. Pîslaru ha sottolineato i progressi nella correzione degli aspetti richiesti dalla Commissione Europea e ha menzionato che la Romania può accedere a 15 miliardi di euro fino alla fine dell'anno prossimo, evidenziando che, sebbene ci siano tensioni fiscali, non si trova in una crisi economica.

Fonti

sursa imagine
Digi24
Dragoș Pîslaru: Guvernul a evitat suspendarea tuturor fondurilor PNRR. Cea mai mare parte din cererea de plată 3 e recuperabilă
sursa imagine
Mediafax
Dragoș Pîslaru: Cea mai mare parte din cererea de plată 3 este recuperabilă

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Politica
Il ministro Dragoș Pîslaru ha sottolineato il paradosso della Romania, che si sforza di ridurre il deficit di bilancio, avendo allo stesso tempo accesso a 55 miliardi di euro di fondi europei.
event image
Politica
Il ministro Dragoș Pîslaru annuncia che la Romania potrebbe ricevere 60 miliardi di euro tra il 2028 e il 2035, ma con condizioni rigorose.
event image
Attualità
Il tasso di assorbimento dei fondi UE da parte della Romania è del 16,3%, superando la media UE dell'11,4%, secondo il ministro Dragoș Pîslaru.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Dragoș Pîslaru Fondi europei richiesta di pagamento rimborsabile

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Economia
5 ore prima

FMI ha ridotto le stime di crescita del PIL della Romania per il 2025 all'1%, dal 1,6%, rispetto alla previsione di aprile.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol