search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Politica
170 nuove notizie nelle ultime 24 ore
6 agosto 13:02

I presidenti dei tribunali rumeni chiedono un dialogo onesto tra i poteri dello Stato per correggere gli eccessi fiscali e difendere l'indipendenza della magistratura.

Ana-Maria Tapescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Politica
Foto: pixabay.com
I presidenti dei tribunali rumeni sottolineano la necessità di un dialogo costruttivo tra legislativo, esecutivo e giudiziario per affrontare gli eccessi delle recenti politiche fiscali. Si oppongono alle campagne di denigrazione dei magistrati e sottolineano che il malcontento dell'opinione pubblica deriva dalla sfiducia e dall'incomprensione della magistratura. Sottolineano inoltre l'importanza dell'indipendenza della magistratura come parte integrante della società, chiedendo una cooperazione efficace e una migliore comunicazione con i cittadini.

Fonti

sursa imagine
G4Media
Președinții tribunalelor din România: Ne dorim să fim înțeleși, nu blamaţi; ascultați, nu atacați; să fim parte din soluție, nu parte din problemă
sursa imagine
News.ro
Preşedinţii Tribunalelor: Deschiderea unui dialog onest între cele trei puteri ale statului, efort comun de a corecta excesele din politicile fiscale/ Independenţa noastră asigură protejarea cetăţenilor şi nu reprezintă un privilegiu acordat magistratului
sursa imagine
Agerpres
Șefii tribunalelor îndeamnă la dialog pe tema reformei pensiilor: Tensiunea crește; ne dorim să fim înțeleși, nu blamați
sursa imagine
Spotmedia
Șefii tribunalelor vor dialog pe tema pensiilor speciale: Ne dorim să fim înțeleși, nu blamați
sursa imagine
Cotidianul
Preşedinţii tribunalelor cer dialog: Tensiunea creşte
sursa imagine
Adevarul
Președinții Tribunalelor acuză o campanie împotriva magistraților: "Independenţa noastră nu reprezintă un privilegiu acordat magistratului"

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
Il presidente Nicușor Dan sostiene che il dialogo è essenziale nella giustizia e che i magistrati devono essere più ponderati nelle manifestazioni pubbliche
event image
Attualità
CSM loda la decisione della CCR che ha dichiarato incostituzionale la legge sulle pensioni dei magistrati, sottolineando l'importanza del dialogo tra i poteri dello stato.
event image
Attualità
La sezione per i giudici del CSM denuncia gli attacchi politici e delle ONG contro la ICCJ, considerandoli una minaccia per l'indipendenza della giustizia.
event image
Attualità
Rappresentante del Consiglio Superiore della Magistratura condanna le dichiarazioni del vicepremier Oana Gheorghiu che minano l'indipendenza e la credibilità della giustizia.
event image
Attualità
La ICCJ si propone un accord che prevede che "la Giustizia non può essere oggetto di campagna, né bersaglio di attacco politico o strumento di deviazione delle responsabilità di altri poteri dello stato" e richiede chiarimenti riguardo alle pensioni dei magistrati, per garantire la stabilità istituzionale.
event image
Attualità
Il presidente Nicușor Dan ha mediato discussioni tra i magistrati e la coalizione di governo, ma non si è raggiunto un compromesso riguardo alle loro pensioni.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Romania tribunale Lo Stato rumeno dialogo
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol