search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Politica
149 nuove notizie nelle ultime 24 ore
9 ore prima

Diana Șoșoacă pledează per un partenariato più stretto tra l'Unione Europea e la Cina

Gabriel Dumitrache
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Politica
Foto: facebook.com/DianaSosoacaOficial

Diana Iovanovici-Șoșoacă, europarlamentare e presidente del Partito S.O.S. Romania, ha partecipato a un evento organizzato dalla pubblicazione China Today, dedicato all'anniversario dei 50 anni di relazioni diplomatiche tra l'Unione Europea e la Cina. Nel corso dell'evento, ha sottolineato la necessità di ricostruire le relazioni su basi di rispetto reciproco e cooperazione economica.

Șoșoacă ha evidenziato che lo stato cinese, come prima potenza economica mondiale, gioca un ruolo importante nella promozione della pace e nella risoluzione dei conflitti internazionali. Ha anche menzionato che la sua visita a Pechino e gli incontri con i funzionari cinesi sono il risultato di sforzi diplomatici di un anno e mezzo, culminando con l'invito di una delegazione cinese al Parlamento Europeo. Questo rappresenta un passo significativo nel ripristino della cooperazione bilaterale. Infine, Șoșoacă ha sottolineato l'importanza per la Romania e l'Unione Europea di riposizionarsi rispetto alle grandi potenze globali, promuovendo una politica estera pro-pace e basata sul dialogo.

Fonti

sursa imagine
Stiripesurse
Diana Iovanovici-Șoșoacă promovează relansarea relațiilor dintre UE și China: 'Europa are nevoie de acest parteneriat pentru a-și păstra relevanța globală'
sursa imagine
BZI
Diana Iovanovici-Șoșoacă face pace între UE și China: „Este timpul reconstrucției relațiilor dintre Europa și cea mai mare putere economică a lumii”
sursa imagine
Agerpres
Comunicat de presă - Partidul S.O.S. România

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Politica
L'europarlamentare Diana Șoșoacă ha elogiato Russia Today a Mosca, accusando l'Unione Europea di dittatura e censura
event image
Politica
Diana Șoșoacă minaccia il presidente ucraino: "Se Zelenski viene nel mio Parlamento, gli rompo le gambe"
event image
Repubblica di Moldavia
La presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, visiterà Chișinău il 6-7 novembre, dove terrà un discorso in Parlamento e discuterà delle negoziazioni di adesione della Repubblica di Moldova all'Unione Europea.
event image
Politica
Nicușor Dan partecipa al Consiglio Europeo e al Summit Euro a Bruxelles
event image
Attualità
La ministra Oana Țoiu ha sottolineato l'importanza di un bilancio europeo che risponda alle esigenze degli Stati membri, promuovendo politiche tradizionali e progetti a doppio utilizzo.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Diana Sosoaca Unione Europea Cina Xi Jinping

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Sondaggi INSCOP
13 ore prima

Il Barometro della Sicurezza Energetica, quinta edizione. La ricerca sociologica sarà lanciata martedì, 28 ottobre 2025

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol