21 ottobre 19:24
Attualità
Credit: Daniel MIHAILESCU / AFP / Profimedia
Nel corso della sua intervento, il ministro Oana Țoiu ha riaffermato l'impegno della Romania a contribuire in modo costruttivo ai negoziati sul bilancio europeo. Ha evidenziato la necessità che il bilancio rifletta sia le esigenze attuali degli Stati membri, sia le priorità emergenti dell'Unione Europea. Il ministro ha sostenuto la continuazione del finanziamento delle politiche tradizionali, come la politica di coesione e la PAC, sottolineando che queste sono essenziali per lo sviluppo delle comunità. Oana Țoiu ha espresso riserve riguardo alla proposta della Commissione di combinare i fondi, avvertendo che ciò potrebbe influenzare l'accesso al finanziamento.
Inoltre, ha sottolineato l'importanza della sicurezza e della competitività, pledeando per un bilancio ambizioso che sostenga progetti a doppio utilizzo, tenendo conto del contesto geopolitico attuale. La Romania ha chiesto di garantire l'accesso alle risorse per tutti gli Stati membri, comprese le industrie tradizionali, per aumentare la competitività dell'Unione e ridurre la dipendenza da paesi terzi. Questo approccio è considerato vitale per il raggiungimento degli obiettivi strategici dell'Unione, inclusi quelli nel settore della difesa.
Inoltre, ha sottolineato l'importanza della sicurezza e della competitività, pledeando per un bilancio ambizioso che sostenga progetti a doppio utilizzo, tenendo conto del contesto geopolitico attuale. La Romania ha chiesto di garantire l'accesso alle risorse per tutti gli Stati membri, comprese le industrie tradizionali, per aumentare la competitività dell'Unione e ridurre la dipendenza da paesi terzi. Questo approccio è considerato vitale per il raggiungimento degli obiettivi strategici dell'Unione, inclusi quelli nel settore della difesa.