search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Politica
95 nuove notizie nelle ultime 24 ore
4 agosto 13:35

Gli insegnanti protestano per il quarto giorno presso il Ministero dell'Istruzione, chiedendo le dimissioni del ministro Daniel David e criticando le misure della legge 141/2025.

Delia Niculescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Politica
foto:shutterstock
I sindacalisti dell'istruzione continuano le loro proteste presso il Ministero dell'Istruzione, chiedendo le dimissioni del ministro Daniel David. Contestano le disposizioni della legge n. 141/2025 in quanto antisociali e ingiustificate. Le proteste sono incentrate sull'aumento della norma sull'insegnamento, sull'accorpamento degli istituti scolastici e sul sottofinanziamento dell'istruzione e della ricerca. I sindacati annunciano una manifestazione per l'8 settembre con la partecipazione di oltre 30.000 iscritti.

Fonti

sursa imagine
Stirile ProTV
A patra zi de proteste la sediul Ministerului Educaţiei. Profesorii cer demisia ministrului Daniel David
sursa imagine
Observator news
Sindicaliştii din învăţământ protestează pentru a patra zi. Cer demisia ministrului Daniel David
sursa imagine
Adevarul
A patra zi de proteste în educație. Sindicaliștii din învățământ cer demisia ministrului David
sursa imagine
Economica
Sindicaliștii din Învățământ pichetează pentru a patra zi sediul Ministerului Educației
sursa imagine
Newsweek
Profesorii au ieșit din nou în stradă. "Educația nu este o cheltuială, este o investiție" | Newsweek Romania
sursa imagine
psnews.ro
Profesorii protestează în fața Ministerului Educației, nemulțumiți de noile măsuri anunțate de Daniel David
sursa imagine
Spotmedia
"Fără educație moare orice nație": Profesorii continuă protestele (Video)
sursa imagine
Digi24
Încă o zi de proteste la Ministerul Educației, profesorii îi cer demisia lui Daniel David: „Educaţia nu e o cheltuială, e o investiție”
sursa imagine
EuropaFM
Proteste în fața Ministerului Educației. Sindicaliştii scandează "demisia" ministrului Daniel David | AUDIO
sursa imagine
Capital
Sindicaliştii din învăţământ cer demisia lui Daniel David. Este a patra zi consecutivă de proteste

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
Il leader dei sindacati dell'istruzione annuncia un referendum nazionale sul tema dell'indizione di uno sciopero generale degli insegnanti
event image
Attualità
I sindacalisti dell'istruzione stanno protestando davanti al Ministero dell'Istruzione, contestando le misure fiscali che influenzano gli stipendi e la qualità dell'istruzione.
event image
<translate>Istruzione</translate>
Il ministro dell'istruzione, Daniel David, annuncia possibili modifiche riguardo al pagamento orario degli insegnanti, che è diminuito significativamente, generando malcontento.
event image
Attualità
I sindacati della Romania annunciano una protesta il 29 ottobre, chiedendo misure contro l'austerità e la protezione dei diritti dei lavoratori
event image
Attualità
FNSA annuncia proteste il 29 ottobre, insoddisfatta per la possibile congelazione del salario minimo per il 2026, ritenendo la misura ingiusta e economicamente errata.
event image
Attualità
Le grandi confederazioni sindacali organizzano una protesta oggi, a Bucarest, per chiedere l'aumento del salario minimo e delle pensioni e la fine delle misure di austerità.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Proteste insegnanti Ministero dell'Istruzione Daniel David

Informat Moldavia

main event image
Repubblica di Moldavia
1 ora fa

La presidente della R. Moldova, Maia Sandu, ha nominato il governo Munteanu, sottolineando l'importanza delle riforme per lo sviluppo economico e l'integrazione europea.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Esclusivo
2 ore fa
Contenuto esclusivo

IT News Review di Control F5 Software: Lo strumento Sora 2 di OpenAI genera video falsi nell'80% dei casi

main event image Play button
59 minuti fa
Podcast

Podcast "Oameni Informați". Come interpreta Remus Ștefureac l'appetito dei romeni per il soprannaturale

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol