search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internațional
57 nuove notizie nelle ultime 24 ore
25 agosto 10:43

La Romania ha una bassa percentuale di dipendenti che fanno straordinari - solo l'1,8%, secondo Eurostat, tra le più basse dell'UE.

Vlad Nahoi
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
Foto / pIxabay
I dati Eurostat mostrano che la Romania è tra i Paesi con la più bassa percentuale di dipendenti che fanno straordinari, con solo l'1,8% di essi che lavora più di 49 ore a settimana. Ciò si spiega in parte con l'elevato numero di dipendenti statali. In confronto, Grecia, Cipro e Francia hanno le percentuali più alte di dipendenti che fanno straordinari. I rumeni sono anche i più soddisfatti della loro situazione finanziaria nella regione, con una media di 7 su una scala da 1 a 10.

Fonti

sursa imagine
B1TV
România, printre țările UE cu cei mai puțini angajați care fac ore suplimentare la serviciu. Ce arată datele Eurostat
sursa imagine
DCNews
Românii, printre cei mai puțin dispuși să facă ore suplimentare. Țările din UE în care angajații stau cel mai mult peste program
sursa imagine
Stiripesurse
Datele Eurostat arată o discrepanță majoră între România și statele din occident: Realitatea românească nu se potrivește cu moda vestului
sursa imagine
Mediafax
Românii, printre cei mai comozi din UE. Doar 1,8% fac ore suplimentare, față de 6,6% media europeană
sursa imagine
Digi24
Românilor nu le place să facă ore suplimentare la muncă. Doar 1,8% muncesc peste 49 de ore săptămânal
sursa imagine
Business Magazin
Românii nu fac ore suplimentare. Doar 1,8% dintre angajaţi lucrează peste program, de aproape patru ori mai puţin decât media Uniunii Europene
sursa imagine
B1TV
Românii sunt cei mai mulțumiți din regiune de situația lor financiară. Datele Eurostat
sursa imagine
Hot News
Românii sunt cei mai mulțumiți din regiune cu situația financiară, spune Eurostat

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
Nel 2024, la quota delle tasse e dei contributi sociali nel PIL dell'UE è aumentata al 40,4%. La Romania si trova tra i paesi con la quota più bassa, del 28,8%.
event image
Attualità
Sondaggio eJobs: il 76% dei rispondenti è colpito dagli aumenti dei prezzi dell'ultimo periodo. I romeni rinunciano alle uscite in città, comprano vestiti meno frequentemente, mettono in pausa le vacanze e acquistano marchi di categorie inferiori di prezzo.
event image
Internazionale
Nel 2024, il 17,4% della popolazione dell'UE si considera povera, una diminuzione rispetto al 19,1% nel 2023. Grecia, Bulgaria e Romania hanno i tassi più elevati.
event image
Economia
La Romania ha registrato a settembre la più alta inflazione dell'UE, del 9,88%, con aumenti significativi nei beni non alimentari e nei servizi.
event image
Salute
Romania, coda dell'Europa nella speranza di vita. Dr. Eugenia Bratu: "Rispetto alla media dell'Unione Europea, viviamo con quasi 8 anni in meno"
event image
Internazionale
L'economia della zona euro è cresciuta dello 0,2% nel T3, mentre il PIL dell'UE è aumentato dello 0,3%. Il tasso di disoccupazione è rimasto stabile al 6,3% nella zona euro
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Romania UE lavoro straordinario

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Esclusivo
sabato 10:23
Contenuto esclusivo

IT News Review di Control F5 Software: Lo strumento Sora 2 di OpenAI genera video falsi nell'80% dei casi

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol