search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Notizie
139 nuove notizie nelle ultime 24 ore
14 luglio 15:53

Il CSM afferma che solo 5 giudici sono andati in pensione a 48 anni, con un'età media di 52 anni e 3 mesi, contrariamente alla disinformazione dell'opinione pubblica.

Sanziana Georgescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Notizie
sursa foto: shutterstock.com
Il Consiglio Superiore della Magistratura (CSM) ha sfatato il mito che i giudici vadano in pensione a 48 anni, sottolineando che l'età media di pensionamento nel periodo analizzato era di circa 52 anni e 3 mesi. Dei 35 giudici andati in pensione, solo 5 avevano 48 anni, mentre la maggior parte era più anziana, con oltre 67 anni. Il CSM avverte che la diffusione di queste informazioni errate contribuisce alla disinformazione e all'inimicizia nei confronti dei giudici.

Fonti

sursa imagine
psnews.ro
CSM reacționează după declarațiile lui Ilie Bolojan în legătură cu vârsta judecătorilor pensionați
sursa imagine
Gandul
CSM îl acuză pe premierul Bolojan că dezinformează: "Doar 5 judecători s-au pensionat la 48 de ani în ultima perioadă"
sursa imagine
Ziare.com
CSM continuă "războiul" cu Ilie Bolojan. Ce i-au transmis magistrații premierului în legătură cu vârsta de pensionare a judecătorilor
sursa imagine
Mediafax
CSM respinge acuzațiile privind pensionările timpurii ale magistraților: „Doar 5 judecători s-au pensionat la 48 de ani”
sursa imagine
Stiripesurse
CSM îl pune la punct pe Ilie Bolojan, după ce a dezinformat privind vârsta de pensionare a judecătorilor

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Notizie
CSM ha segnalato la Procura per messaggi incitanti alla violenza contro i magistrati e ha smontato le affermazioni del premier Ilie Bolojan riguardo agli stipendi e al pensionamento di questi ultimi.
event image
Notizie
43 giudici di Timisoara soddisfano i requisiti per il pensionamento e 31 hanno notificato la loro intenzione di andare in pensione, aumentando la pressione sui tribunali.
event image
Notizie
Il CSM e MEDEL condannano gli attacchi politici al sistema giudiziario rumeno, che colpiscono l'indipendenza dei magistrati e la fiducia nella giustizia.
event image
Politica
Ciprian Ciucu, primo vicepresidente del PNL, afferma che le pensioni dei magistrati hanno un impatto maggiore sul bilancio dello stato, essendo addirittura superiori agli stipendi dei ministri
event image
Notizie
Il CCJ contesta alla CCR la legge che riduce le pensioni e aumenta l'età pensionabile dei magistrati
event image
Notizie
I pubblici ministeri del Tribunale di Bucarest annunciano una protesta contro le nuove modifiche legislative riguardanti il pensionamento dei magistrati
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
CSM Consiglio Superiore della Magistratura chiarimento età pensionabile giudici

Informat Moldavia

main event image
Moldavia
3 ore prima

L'ex bodyguard di Ilan Șor è stato condannato a cinque anni di carcere per il finanziamento illegale della formazione politica "Șansa"

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+1
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol