search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Notizie
109 nuove notizie nelle ultime 24 ore
26 giugno 06:38

L'ANRE ha deciso di adeguare le tariffe di distribuzione del gas naturale di 0,005 lei/kWh, applicabili dal 1° luglio 2025, per coprire i costi degli operatori.

Adrian Rusu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Notizie
Foto: pixabay.com/ro
L'Autorità nazionale di regolamentazione dell'energia (ANRE) ha annunciato un adeguamento delle tariffe di distribuzione del gas naturale, che aumenteranno di 0,005 lei/kWh a partire dal 1° luglio 2025. La decisione è stata presa a seguito di un'analisi dei costi degli operatori e mira a mantenere l'equilibrio tra investimenti e protezione dei consumatori. L'impatto sulle bollette dei consumatori domestici sarà minimo, con un aumento stimato di soli 2 lei al mese per chi ha un consumo annuo di 5 MWh. Inoltre, il prezzo fatturato non supererà il tetto stabilito fino al 31 marzo 2026, proteggendo i consumatori da improvvisi aumenti di prezzo.

Fonti

sursa imagine
Economica
Noua scumpire, de la 1 iulie, la gaze. Cum se vede in facturi
sursa imagine
Profit.ro
ANUNȚ Tarifele de distribuție a gazelor naturale, majorate. Impactul asupra consumatorilor
sursa imagine
News.ro
ANRE majorează uşor tarifele reglementate de distribuţie a gazelor naturale de la 1 iulie
sursa imagine
Stirile ProTV
ANRE majorează tarifele de distribuţie a gazelor naturale de la 1 iulie. Câți bani în plus vor scoate românii din buzunare
sursa imagine
Stiripesurse
Facturile la gaze se scumpesc de la 1 iulie: ANRE anunță noile tarife reglementate de distribuție
sursa imagine
Agerpres
ANRE aprobă noile tarife reglementate de distribuție a gazelor naturale, aplicabile de la 1 iulie 2025
sursa imagine
Ziare.com
ANRE a aprobat noi tarife la gaze, valabile de la 1 iulie 2025. Ce se va întâmpla cu plafonarea
sursa imagine
Mediafax
ANRE aprobă noi tarife pentru distribuția gazelor
sursa imagine
Romania TV
Cresc facturile şi la gaze de la 1 iulie 2025. ANRE a aprobat noile tarife
sursa imagine
G4Media
ANRE majorează uşor tarifele reglementate de distribuţie a gazelor naturale de la 1 iulie
sursa imagine
Economedia
ANRE majorează uşor tarifele reglementate de distribuţie a gazelor naturale de la 1 iulie
sursa imagine
BZI
Facturile la gaze se scumpesc de la 1 iulie. ANRE anunță noile tarife
sursa imagine
B1TV
Gazele se scumpesc ușor de la 1 iulie, dar facturile nu vor depăși prețul plafonat
sursa imagine
Digi24
Cu cât vor crește prețurile la gaze naturale de la 1 iulie. Anunțul ANRE
sursa imagine
Capital
Se schimbă și facturile de gaze. Absolut toți consumatorii vor plăti în plus. Ordin de la 1 iulie
sursa imagine
Cotidianul
Distribuția de gaze. ANRE aprobă noile tarife reglementate

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Economia
Il tasso di inflazione nel luglio 2025 è stato del 7,84%, con aumenti significativi nei beni non alimentari, nei servizi e negli alimenti, compresa l'elettricità.
event image
Economia
Tre fornitori di energia elettrica dalla Romania hanno ridotto le tariffe sotto 1,30 lei/kWh, a seguito dell'intervento del Ministro dell'Energia, Bogdan Ivan
event image
Economia
I prezzi dell'energia elettrica sono aumentati del 65,73% nel mese di agosto rispetto all'anno precedente
event image
Notizie
Hidroelectrica ha confermato che non aumenterà i prezzi di fornitura dell'elettricità per i clienti domestici, mantenendo le tariffe tra 1,06 e 1,14 lei/kWh.
event image
Economia
Nel luglio 2025, l'elettricità costa quasi il 63% in più e la frutta fresca quasi il 40% in più, contribuendo a un'inflazione annua del 7,84%.
event image
Economia
Il tasso annuo di inflazione è salito al 7,8% a luglio, spinto dall'aumento dei prezzi dell'elettricità, battendo le previsioni degli analisti.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
ANRE prezzi del gas nuovi prezzi
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol