search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
139 nuove notizie nelle ultime 24 ore
26 giugno 08:36

Worldline, gestita da Thierry Breton, facilitava il commercio illegale di siti di prostituzione e casinò, causando una perdita del 40% alla borsa di Parigi.

Adrian Rusu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto: shutterstock.com
Un'inchiesta di Mediapart, Snoop.ro e altri organi internazionali ha rivelato che Worldline ha facilitato per 10 anni transazioni per miliardi di euro a siti di prostituzione e casinò illegali. La società, che gestisce pagamenti online per un valore di 500 miliardi di euro all'anno, ha subito una drastica perdita del 40% alla borsa di Parigi. Pur non avendo smentito le notizie, Worldline ha dichiarato di aver avviato una revisione dei clienti ad alto rischio e di mantenere una politica di tolleranza zero nei confronti della non conformità normativa. L'indagine esplorerà anche i legami con la Romania, compresi i giri di prostituzione coinvolti.

Fonti

sursa imagine
Hot News
După o investigație jurnalistică a 21 de publicații, inclusiv Snoop din România, gigantul de plăți Worldline a pierdut 40% pe bursă miercuri, valoarea companiei scăzând cu aproape 400 de milioane de euro
sursa imagine
Stiripesurse
Worldline pierde peste o treime din valoare, după acuzații că ar fi protejat clienți suspectați de fraudă
sursa imagine
Digi24
Acțiunile Worldline scad cu 41%. Compania de plăți digitale, acuzată că ar fi protejat clienți suspectați de fraudă

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Scienza IT&C
Le azioni di giganti europei del software come SAP e Dassault Systèmes hanno subito un forte calo dopo il lancio di nuovi modelli di intelligenza artificiale.
event image
Internazionale
Le borse europee hanno avuto martedì la sessione più debole dell'ultimo mese, con cali significativi a causa delle preoccupazioni fiscali e dell'aumento dei rendimenti obbligazionari.
event image
Economia
Le azioni delle aziende europee di semiconduttori sono scese dopo che Trump ha parlato di nuovi dazi sulle importazioni di chip, colpendo in particolare BE Semiconductor.
event image
Internazionale
Il procuratore generale di New York ha intentato una causa contro Zelle per negligenza nella protezione dei consumatori, permettendo un furto di oltre 1 miliardo di dollari.
event image
Economia
Le azioni svizzere sono scese dello 0,9% dopo che i funzionari svizzeri hanno incontrato gli americani per negoziare i tagli alle tariffe.
event image
Economia
Le criptovalute hanno subito un forte calo martedì, a causa della ritirata degli investitori dal settore tecnologico e dell'incertezza sulla politica monetaria della Fed.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Worldline diminuzione delle azioni

Informat Moldavia

main event image
Moldavia
ieri 19:16

L'ex bodyguard di Ilan Șor è stato condannato a cinque anni di carcere per il finanziamento illegale della formazione politica "Șansa"

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+1
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol