search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
77 nuove notizie nelle ultime 24 ore
2 ore fa

La Serbia ha una scadenza a disposizione per decidere il destino della raffineria NIS

Cristina Petrache
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto shutterstock.com
Washington ha chiesto un ritiro completo degli azionisti russi da NIS, l'unica raffineria della Serbia, imponendo un termine di tre mesi per identificare un acquirente. Nel contesto delle sanzioni, diverse banche hanno bloccato le transazioni della società, e le autorità stimano che la raffineria disponga di scorte solo fino al 25 novembre. Il presidente della Serbia, Aleksandar Vucic, ha sottolineato l'importanza di mantenere in funzione la raffineria, affermando che la decisione deve essere presa nei prossimi giorni. La Serbia desidera evitare la nazionalizzazione delle attività russe ed è disposta a fare un'offerta superiore al prezzo di mercato se i negoziati con potenziali acquirenti non avranno successo. Gazprom Neft e Gazprom detengono il 56% di NIS, e il mantenimento delle sanzioni potrebbe influenzare l'economia della Serbia, secondo il ministro delle finanze, Sinisa Mali.

Fonti

sursa imagine
Digi24
Serbia are 7 zile la dispoziţie pentru a rezolva criza rafinăriei NIS. SUA au cerut o retragere completă a acţionarilor ruşi
sursa imagine
News.ro
Serbia are o săptămână la dispoziţie pentru a rezolva criza rafinăriei NIS, spune preşedintele Aleksandar Vucic
sursa imagine
Stiripesurse
Aleksandar Vucic promite soluții la criza momentului din Serbia: "Oricare ar fi costul, vom găsi banii"
sursa imagine
France24
Serbia avoiding 'confiscation' of Russian shares in oil firm NIS

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
La Serbia è stata concessa una proroga di tre mesi per le sanzioni imposte alla compagnia NIS, detenuta dalla Russia, garantendo così la fornitura di carburante nella stagione fredda.
event image
Internazionale
Le sanzioni imposte dagli Stati Uniti alla compagnia petrolifera russa NIS hanno portato al blocco delle forniture di petrolio per la Serbia, minacciando il funzionamento della raffineria di Pancevo, che produce la maggior parte dei carburanti del paese.
event image
Attualità
Politico: La Romania e la Bulgaria sono in una corsa contro il tempo per prevenire la chiusura delle raffinerie controllate dalle compagnie russe Lukoil e Rosneft, prima che le sanzioni americane entrino in vigore il 21 novembre.
event image
Economia
Lukoil richiede un'estensione del periodo di grazia per analizzare le offerte di acquisto delle attività estere, inclusa la raffineria Petrotel Ploiești in Romania, nel contesto delle sanzioni imposte dagli Stati Uniti.
event image
Economia
Romania e Bulgaria si affrettano a prevenire la chiusura delle raffinerie Lukoil prima delle sanzioni statunitensi, prendendo in considerazione deroghe e nazionalizzazioni
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Serbia raffinerie NIS Aleksandar Vucic

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Internazionale
9 ore fa

Il Ministero dell'Interno britannico annuncia l'eliminazione dei sussidi sociali automatici per i richiedenti asilo, parte di una riforma destinata a combattere l'immigrazione illegale.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+1
main event image
Attualità
6 ore fa

I bar di Cluj-Napoca implementano l' 'Angel Shot', il codice segreto attraverso il quale le donne in pericolo possono richiedere aiuto in modo discreto

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+3
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol