search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
104 nuove notizie nelle ultime 24 ore
sabato 10:03

Politico: La Romania e la Bulgaria sono in una corsa contro il tempo per prevenire la chiusura delle raffinerie controllate dalle compagnie russe Lukoil e Rosneft, prima che le sanzioni americane entrino in vigore il 21 novembre.

Ana-Maria Tapescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
Foto: shutterstock.com

La decisione di Washington ha generato panico tra gli stati dell'UE, che temono possibili perturbazioni nella fornitura di combustibile. La Bulgaria ha adottato una legge che consente al governo di nominare un amministratore speciale per la raffineria di Burgas, con il potere di assumere il controllo operativo o di nazionalizzare l'impianto. La Romania, d'altra parte, sta analizzando le opzioni, considerando un'estensione delle sanzioni per guadagnare tempo, e la nazionalizzazione è vista come un'ultima risorsa.

Il Ministro dell'Energia della Romania ha affermato che il paese è pronto per qualsiasi scenario, mentre gli sforzi per trovare nuovi proprietari per le raffinerie russe sono stati ostacolati dal ritiro del trader svizzero Gunvor. Altri paesi dell'UE, come la Germania e l'Ungheria, stanno cercando deroghe alle sanzioni per proteggere i loro interessi energetici.

Fonti

sursa imagine
G4Media
România și Bulgaria încearcă să protejeze rafinăriile deținute de Lukoil, înainte ca sancțiunile impuse de administrația Trump să intre în vigoare - POLITICO
sursa imagine
Politico Europe
Romania and Bulgaria scramble to protect Russian refineries as Trump sanctions loom
sursa imagine
Financial Intelligence
România și Bulgaria se grăbesc să protejeze rafinăriile rusești în contextul sancțiunilor impuse de Trump (Politico)
sursa imagine
Antena3
Politico: România și Bulgaria sunt în cursă contracronometru ca să împiedice închiderea rafinăriilor Lukoil, înainte de sancțiunile SUA
sursa imagine
Digi24
Sancțiunile SUA pentru Lukoil: România vrea o amânare, potrivit Politico. Aprovizionarea Republicii Moldova ar putea fi afectată
sursa imagine
Ziarul Financiar
Sancţiunile SUA împotriva Lukoil şi Rosneft forţează România şi Bulgaria să ceară derogări

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Economia
Romania e Bulgaria si affrettano a prevenire la chiusura delle raffinerie Lukoil prima delle sanzioni statunitensi, prendendo in considerazione deroghe e nazionalizzazioni
event image
Internazionale
La Bulgaria sta considerando la richiesta di una deroga dalle sanzioni americane imposte a Lukoil, temendo carenze di carburante e instabilità politica.
event image
Internazionale
La Bulgaria sta preparando modifiche legislative per riprendere il controllo della raffineria Lukoil di Burgas e venderla, proteggendo così l'impianto dalle sanzioni statunitensi.
event image
Internazionale
La Bulgaria si prepara a prendere il controllo della raffineria Lukoil a Burgas e a venderla a un nuovo proprietario, dopo l'inclusione della compagnia petrolifera russa nella lista delle sanzioni americane.
event image
Economia
Il governo bulgaro intende proporre una legge che consenta a un amministratore speciale di supervisionare la vendita della raffineria Lukoil di Burgas, colpita dalle sanzioni.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Romania Bulgaria Lukoil Rosneft sanzioni americane

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Sondaggi INSCOP
1 ora fa

BAROMETRO Informat.ro – INSCOP Research – Edizione V. Capitolo 3: Come votano i romeni in base all'età | Due terzi dei giovani votano, in quest'ordine, con AUR, SENS e USR

main event image
Opinioni
2 ore fa
EDITORIALI & opinioni

I voti non si fanno, si prendono dagli altri

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol