search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
  1. Home
  2. Internazionale
122 nuove notizie nelle ultime 24 ore
19 agosto 09:48

I dimostranti in Serbia hanno continuato le loro proteste antigovernative lunedì sera, vandalizzando gli uffici del Partito Progressista Serbo.

Raluca Ioana Draghici
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
www.shutterstock.com
Le proteste antigovernative in Serbia, iniziate nel novembre 2024, sono recentemente degenerate in violenza, con i dimostranti che hanno vandalizzato gli uffici del Partito progressista serbo (SNS) del presidente Aleksandăr Vucici. Dopo una notte di calma, migliaia di manifestanti sono scesi in strada, lanciando pietre e granate stordenti. Vucici ha respinto le richieste di elezioni anticipate e ha minacciato di reprimere la violenza, visto che 137 poliziotti sono rimasti feriti nei recenti scontri. Le proteste sono state scatenate in risposta a una tragedia di 16 morti attribuita alla corruzione.

Fonti

sursa imagine
News.ro
Manifestanţi antiguvernamentali atacă din nou sedii ale partidului prezidenţial SNS la Belgrad. Manifestanţii, care cer din mai alegeri anticipate, respinşi de poliţia antirevoltă. Vucici denunţă un complot străin care urmăreşte să-l răstoarne de la puter
sursa imagine
Mediafax
Noi violențe în Serbia. Protestatarii au vandalizat sediul partidului aflat la guvernare

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
I manifestanti antigovernativi hanno attaccato la sede della SNS a Novi Sad e si sono scontrati con la polizia a Belgrado, causando decine di feriti.
event image
Internazionale
Le proteste antigovernative in Serbia si sono intensificate, con scontri tra manifestanti e polizia dopo lo scoppio di incendi nella sede del Partito progressista serbo.
event image
Internazionale
Le proteste antigovernative in Serbia si sono intensificate, con scontri tra manifestanti e sostenitori del presidente Vucic, che hanno provocato feriti e l'intervento della polizia.
event image
Internazionale
Le proteste antigovernative in Serbia si sono intensificate e gli attacchi ai manifestanti da parte dei sostenitori del governo hanno scatenato gravi accuse di corruzione e violenza.
event image
Internazionale
La polizia della Serbia ha usato gas lacrimogeni e granate stordenti per disperdere i manifestanti a Novi Sad, che chiedono elezioni anticipate per rimuovere il presidente Vučić.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Serbia Proteste elezioni anticipate Belgrado Aleksandar Vucic

Informat Moldavia

main event image
Moldavia
ieri 10:00

Il presidente Donald Trump ha sottolineato l'importanza di una Moldova pacifica per la sicurezza regionale, nel corso di una cerimonia di accreditamento dell'ambasciatore della Repubblica di Moldova negli Stati Uniti, Vlad Kulminski

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa

Informat Diaspora

main event image
Diaspora
ieri 15:28

I romeni in Germania sono consigliati di richiedere il Kinderzuschlag, un sostegno finanziario fino a 297 euro al mese per ogni bambino

Fonti
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol