search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
195 nuove notizie nelle ultime 24 ore
5 ore fa

La Cina e il Giappone sono in un conflitto verbale dopo che il primo ministro giapponese, Sanae Takaichi, ha suggerito che il Giappone potrebbe rispondere militarmente in caso di un attacco cinese su Taiwan.

Sanziana Georgescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
sursa foto: shutterstock.com
Nell'ultima settimana, le tensioni tra Cina e Giappone si sono intensificate, scatenate dai commenti del primo ministro giapponese, Sanae Takaichi, che ha affermato che il Giappone potrebbe reagire militarmente se la Cina attaccasse Taiwan. Le sue dichiarazioni hanno suscitato proteste da parte dei ministeri degli Esteri di entrambi i paesi, con Pechino che le considera "flagranti". Takaichi ha spiegato che, in conformità con la legge giapponese, una minaccia militare su Taiwan potrebbe giustificare l'attivazione delle forze di autodifesa del Giappone.

Pechino ha reagito con veemenza, e il console cinese a Osaka ha fatto commenti provocatori, che sono stati criticati dai funzionari giapponesi. Takaichi ha rifiutato di ritirare le sue dichiarazioni, sottolineando che queste riflettono la posizione tradizionale del governo giapponese, ma ha promesso di essere più prudente in futuro.

Le relazioni tra i due paesi sono segnate da una lunga storia di animosità, e i recenti commenti di Takaichi suggeriscono un cambiamento nella politica del Giappone nei confronti di Taiwan, allontanandosi dall'ambiguità strategica tradizionale. La Cina ha avvertito che non tollererà interferenze straniere sulla questione di Taiwan, sottolineando che l'isola è parte integrante del suo territorio. Questa escalation delle tensioni potrebbe avere implicazioni significative per la sicurezza regionale.

Fonti

sursa imagine
Digi24
Declarațiile premierului japonez Sanae Takaichi despre Taiwan au stârnit furia Chinei: Beijingul acuză o „interferență brutală”
sursa imagine
Adevarul
Amenințări și replici tăioase între Japonia și China. De ce i-a înfuriat noul premier japonez pe lupii războinici ai Beijingului

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
Il governo giapponese, attraverso il primo ministro Takaichi Sanae, ha dichiarato che un blocco navale contro Taiwan potrebbe essere considerato una minaccia all'esistenza del Giappone, consentendo così l'autodifesa collettiva.
event image
Internazionale
Il nuovo primo ministro del Giappone, Sanae Takaichi, mira a rafforzare le relazioni con gli Stati Uniti e a un dialogo costruttivo con la Cina, riconoscendo l'importanza dell'immigrazione.
event image
Internazionale
La Cina ha pubblicato immagini satellitari di località di Taiwan, rivendicando l'isola come parte del suo territorio e suggerendo possibili obiettivi in caso di invasione.
event image
Internazionale
La Cina afferma che non rinuncerà all'uso della forza per la riunificazione di Taiwan, nonostante le promesse di un governo benigno.
event image
Internazionale
Donald Trump ha dichiarato che Xi Jinping conosce "le conseguenze" di un'azione militare contro Taiwan, ma non ha rivelato i piani degli Stati Uniti in caso di invasione.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Giappone Cina Taiwan minacce militari

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Arte & Lifestyle
5 ore fa

'La Blouse Roumaine' di Henri Matisse sarà esposta in Romania tra il 21 novembre 2025 e l'8 febbraio 2026, nell'ambito di una mostra dedicata al costume popolare romeno

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+1
main event image Play button
7 ore fa
Podcast

Podcast "Persone Informate". Alexandru Muraru, su come appare il ritratto robot degli agenti di influenza della Russia in Romania

main event image
Attualità
2 ore fa

Il Ministro della Difesa, Ionuț Moșteanu, ha presentato la Nuova Strategia Nazionale di Difesa, incentrata sul cittadino, sicurezza e modernizzazione dello stato romeno

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol