search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
75 nuove notizie nelle ultime 24 ore
18 settembre 08:49

La Slovacchia e l'Ungheria rifiutano di ridurre le importazioni di energia dalla Russia, invocando la necessità di fonti alternative e di un'infrastruttura adeguata.

Raluca Ioana Draghici
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
www.shutterstock.com
Sotto la pressione di Donald Trump di ridurre le importazioni di petrolio e gas russi, la Slovacchia e l'Ungheria hanno dichiarato che non agiranno prima di avere fonti alternative sufficienti. La ministra slovacca dell'Economia, Denisa Sakova, ha sottolineato l'importanza delle infrastrutture necessarie per non danneggiare l'industria e l'economia. Inoltre, i funzionari ungheresi hanno ribadito che si opporranno alle iniziative dell'UE che minacciano la sicurezza energetica dell'Ungheria. Entrambi i paesi, storici consumatori di energia russa, hanno iniziato a esplorare la diversificazione delle fonti di approvvigionamento dopo l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia.

Fonti

sursa imagine
Digi24
Slovacia şi Ungaria se opun încercării lui Donald Trump de a opri importurile europene de energie din Rusia
sursa imagine
Stirile ProTV
Slovacia şi Ungaria avertizează: fără rute alternative, nu renunțăm la petrolul și gazele rusești
sursa imagine
Economica
Semnal „anti-Trump” din Ungaria şi Slovacia. Cele două ţări au anunţat că vor rezista presiunilor exercitate de SUA de a reduce importurile de petrol şi gaze din Rusia

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
Ungheria spera di ottenere eccezioni dalle sanzioni statunitensi per continuare le importazioni di petrolio e gas dalla Russia, nel contesto della visita di Viktor Orban alla Casa Bianca
event image
Internazionale
Il ministro ungherese degli Affari Esteri, Péter Szijjártó, ha dichiarato che l'Ungheria non accetterà pressioni esterne riguardo all'approvvigionamento energetico, mantenendo la sua dipendenza dalla Russia.
event image
Internazionale
L'ambasciatore degli Stati Uniti presso la NATO, Matthew Whitaker, ha respinto gli argomenti dell'Ungheria riguardo alla dipendenza dal petrolio russo e ha incoraggiato la ricerca di fornitori alternativi.
event image
Internazionale
La Commissione Europea propone di fermare le importazioni di gas russo fino al 2027 per ridurre il finanziamento della guerra in Ucraina, nonostante l'opposizione della Slovacchia e dell'Ungheria.
event image
Internazionale
Il premier Viktor Orban ha dichiarato che l'Ungheria sta esplorando modalità per "eludere" le sanzioni imposte dagli Stati Uniti alle compagnie petrolifere russe.
event image
Internazionale
Ungheria rischia una crisi maggiore dopo che gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni alla Russia e hanno annullato il summit Trump-Putin, influenzando l'economia del paese.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Russia Slovacchia Ungheria Petrolio russo Gas russo Energia STATI UNITI D'AMERICA Donald Trump

Informat Moldavia

main event image
Repubblica di Moldavia
3 ore fa

La presidente della R. Moldova, Maia Sandu, ha nominato il governo Munteanu, sottolineando l'importanza delle riforme per lo sviluppo economico e l'integrazione europea.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Esclusivo
4 ore fa
Contenuto esclusivo

IT News Review di Control F5 Software: Lo strumento Sora 2 di OpenAI genera video falsi nell'80% dei casi

main event image Play button
3 ore fa
Podcast

Podcast "Oameni Informați". Come interpreta Remus Ștefureac l'appetito dei romeni per il soprannaturale

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol