search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
156 nuove notizie nelle ultime 24 ore
20 ottobre 13:17

La Commissione Europea propone di fermare le importazioni di gas russo fino al 2027 per ridurre il finanziamento della guerra in Ucraina, nonostante l'opposizione della Slovacchia e dell'Ungheria.

Matei Gaginsky
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto: https://www.pexels.com/

La Commissione Europea ha proposto un divieto totale delle importazioni di gas naturale russo fino alla fine del 2027, come parte degli sforzi per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili russi e per tagliare le fonti di finanziamento per la guerra in Ucraina. Sebbene l'UE sia riuscita a ridurre significativamente le importazioni di petrolio russo, il gas naturale rimane un problema, con la Russia che rappresenta il 19% delle importazioni totali di gas dell'Unione nel 2024, rispetto al 45% nel 2021.


Slovacchia e Ungheria, paesi senza sbocco al mare e dipendenti dal gas russo, si sono opposti a questa misura, ma sono stati in minoranza. Il Parlamento Europeo ha avanzato la proposta di vietare tutte le importazioni di gas russo, incluso il GNL, a partire dal 1 gennaio 2026, con alcune eccezioni. Questa misura fa parte di un nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia.

Fonti

sursa imagine
Mediafax
Uniunea Europeană confirmă interdicția importului de gaz rusesc până la sfârșitul lui 2027
sursa imagine
News.ro
Statele membre UE aprobă interdicţia de import al gazului rusesc până la sfârşitul anului 2027
sursa imagine
Hot News
Țările UE au aprobat data de la care Uniunea nu va mai importa deloc gaz rusesc
sursa imagine
Newsweek
UE taie "banii" pentru mașinăria de ucis a lui Putin. Adio gaz rusesc pentru Ungaria și Slovacia * Newsweek România

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
I paesi dell'UE hanno approvato all'unanimità il 19° pacchetto di sanzioni contro la Russia
event image
Attualità
Il europarlamentare Virgil Popescu annuncia che l'UE ha votato per l'eliminazione graduale delle importazioni di gas dalla Russia, rafforzando così la sicurezza energetica.
event image
Internazionale
Ungheria attacca l'UE alla CGUE dopo il divieto delle importazioni di gas russo, Orban la considera "illegale"
event image
Internazionale
L'Ucraina ha firmato un accordo con la Grecia per l'importazione di GNL dagli Stati Uniti, assicurandosi l'approvvigionamento per il periodo invernale 2025-2026, a seguito degli attacchi russi.
event image
Internazionale
Zelensky ha dichiarato che l'Ucraina farà tutto il possibile per impedire che il petrolio russo arrivi in Europa, nel contesto in cui l'Ungheria ha ottenuto una deroga dalle sanzioni americane
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
UE Gas russo <translate>fermo delle importazioni</translate>

Informat Moldavia

main event image
Repubblica di Moldova
11 ore fa

Ilie Ilașcu, conosciuto per la sua lotta per l'unione della Repubblica Moldova con la Romania, è deceduto a 73 anni. Sarà sepolto il 20 novembre a Bucarest.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+9

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Attualità
4 ore fa

L'ANAF ha cambiato la procedura di verifica, imponendo decisioni fiscali senza preavviso e misure cautelari immediate, danneggiando gravemente le aziende.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Attualità
8 ore fa

Il prefetto della capitale, Andrei Nistor, ha annunciato la chiusura della strada Brătești nel Settore 3, costruita sotto l'amministrazione del sindaco Negoiță, a causa dei rischi associati alla condotta del gas.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Attualità
4 ore fa

Un uomo di Arad ha aggredito la sua compagna nella sede della Polizia, ed è sotto indagine per violenza domestica.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+3
main event image
Opinioni
7 ore fa

La bussola culturale di un'Europa disorientata

main event image
Internazionale
3 ore fa

Il Consiglio dell'UE adotta una legge per accelerare le indagini GDPR transfrontaliere

main event image
Attualità
2 ore fa

Ludovic Orban accusa le sue dimissioni da parte di Nicușor Dan come ingiuste

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Scienza IT&C
3 ore fa

Martedì, molti siti web sono stati non disponibili a causa di problemi con Cloudflare

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol