Nokia ha presentato mercoledì una strategia incentrata sull'intelligenza artificiale, con l'obiettivo di semplificare la struttura dell'azienda e aumentare il profitto operativo annuale fino al 60% nei prossimi tre anni. A partire dal 2026, l'azienda si riorganizzerà in due divisioni: infrastruttura di rete, dedicata a soluzioni AI e centri dati, e infrastruttura mobile, concentrata sulle telecomunicazioni tradizionali.
Nokia punta a un profitto operativo rettificato tra 2,7 e 3,2 miliardi di euro entro il 2028, rispetto ai 2 miliardi riportati lo scorso anno. Questa strategia arriva in risposta al rallentamento degli investimenti nel 5G, e Nokia cerca di approfittare della crescente domanda di soluzioni AI. Inoltre, l'azienda ha annunciato un'unità dedicata alla difesa e un piano di riduzione delle spese operative. Tuttavia, gli annunci non sono stati ben accolti dagli investitori, con le azioni che sono scese fino al 6%. Gli analisti suggeriscono che le aspettative del mercato erano più elevate, e gli investimenti necessari per l'AI comportano rischi e incertezze.
Fonti