2 ore fa
Internazionale
Alejandro Granadillo / AP / Profimedia
Mamdani è diventato il primo musulmano e sudasiatico eletto a guidare New York City, ottenendo una vittoria significativa nonostante gli attacchi contro di lui. Durante le elezioni, account anti-Mamdani sulla piattaforma X hanno diffuso una dichiarazione falsa, attribuita allo Stato Islamico, che suggeriva un attacco a NYC. Influencer conservatori, come Laura Loomer, hanno collegato questa dichiarazione a Mamdani, insinuando che i musulmani avrebbero celebrato la sua vittoria con violenza. I ricercatori hanno confermato che la dichiarazione era fabbricata, presentando caratteristiche inappropriate rispetto allo stile abituale dello Stato Islamico. Mamdani, un sostenitore della causa palestinese, è stato bersaglio di disinformazione e discorsi razzisti, ma ha continuato a opporsi all'antisemitismo e all'islamofobia. A 34 anni, ha promesso di affrontare i problemi economici della città, attirando così gli elettori.