search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
80 nuove notizie nelle ultime 24 ore
giovedì 12:21

L'Italia ha confiscato beni del valore di 4,3 milioni di euro da 9 romeni coinvolti in una truffa con auto usate, dopo un'indagine iniziata nel 2018.

Sanziana Georgescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
sursa foto: pixabay.com
L'inchiesta dei carabinieri italiani su una banda di romeni è iniziata nel 2018, scoprendo una frode massiccia che coinvolgeva la vendita di auto usate con il chilometraggio modificato. Recentemente, lo stato italiano ha confiscato beni per un valore di 4,3 milioni di euro, inclusi ville, conti bancari e veicoli, da parte dei nove sospetti residenti ad Ancona. Il tribunale di Ancona ha disposto la confisca dei beni nell'ambito dell'operazione 'Chilometri Zero', dopo che è stato accertato che i membri della banda vivevano nel lusso, avendo uno stile di vita stravagante, ingiustificato dai redditi dichiarati. Sono stati accusati di vendite fraudolente di auto, generando profitti superiori a 1,4 milioni di euro. A seguito delle indagini, sono state scoperte oltre 250 frodi, e cinque imputati hanno ricevuto condanne superiori a 22 anni di carcere. La confisca dei beni è stata effettuata per prevenire la sottrazione di ricchezze, tenendo conto del pericolo sociale associato alle attività illegali del gruppo.

Fonti

sursa imagine
Antena3
A fost confiscată averea de 4 milioane de euro a românilor acuzaţi în Italia de escrocherii cu mașini
sursa imagine
G4Media
Bani și bunuri de 7,8 milioane de euro, confiscate de la 9 români din Italia: vile la malul mării și peste 100 de autoturisme / Sunt acuzați de escrocherii cu mașini second-hand / Nu au declarat niciodată venituri în Italia

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Diaspora
Tre romeni sono stati arrestati in Italia dopo aver rubato oltre 2.000 di pacchi Amazon, contenenti elettrodomestici e attrezzature informatiche
event image
Attualità
Una banda di romeni ha rubato 14 fuoristrada dal porto di Anversa, venendo condannati a quattro anni di carcere e multe di 4.000 euro ciascuno.
event image
Attualità
Due donne hanno ingannato decine di persone, vendendo illegalmente abitazioni e automobili, causando un danno di 1,3 milioni di euro. La polizia ha effettuato perquisizioni a Bucarest e nelle province vicine.
event image
Attualità
Una famiglia di romeni a Graz è stata sorpresa con sei auto rubate dalla Norvegia, a seguito di un controllo stradale
event image
Attualità
La polizia e il DIICOT stanno effettuando perquisizioni a Bucarest, Iași e Ilfov, in un caso di frode con un danno di oltre 7 milioni di euro, coinvolgendo una rete di 14 persone.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Italia truffa auto auto di seconda mano ancona

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Esclusivo
6 ore fa
Contenuto esclusivo

IT News Review di Control F5 Software: Microsoft AI – solo gli esseri biologici possono essere coscienti

main event image
Attualità
5 ore fa

Politico: La Romania e la Bulgaria sono in una corsa contro il tempo per prevenire la chiusura delle raffinerie controllate dalle compagnie russe Lukoil e Rosneft, prima che le sanzioni americane entrino in vigore il 21 novembre.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+1
main event image Play button
Ieri 13:38
Podcast

Podcast "Oameni Informați". Bogdan Naumovici: L'umor nell'epoca della correttezza politica

main event image
Attualità
43 minuti fa

Emeric Ienei, l'allenatore della Steaua Bucarest nel '86, è stato sepolto con onori militari a Oradea, alla presenza di circa 500 persone e dei suoi ex allievi.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+3
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol