search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
90 nuove notizie nelle ultime 24 ore
giovedì 13:48

Il Parlamento italiano ha approvato una legge che punisce la distribuzione di immagini generate da AI senza consenso con fino a cinque anni di carcere.

Liviu Brăteanu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto: Pixabay
La nuova legge-quadro sull'intelligenza artificiale in Italia vieta la distribuzione di immagini o filmati generati da AI senza il consenso delle persone rappresentate, con pene fino a cinque anni di carcere. Questa misura, sostenuta da entrambe le camere del parlamento, è stata adottata in risposta a recenti casi di deepfake, in particolare quelli che coinvolgono vittime donne, comprese personalità pubbliche. L'Italia diventa così il primo paese dell'UE con un quadro legale nazionale che integra le linee guida dell'Unione Europea sull'uso dell'intelligenza artificiale. La legge stabilisce principi generali e istruisce il governo a sviluppare regolamenti dettagliati.

Fonti

sursa imagine
Digi24
Parlamentul italian adoptă reguli stricte pentru deepfake generat de AI: până la 5 ani de închisoare
sursa imagine
Stirile ProTV
Italia aprobă o lege privind inteligenţa artificială care prevede închisoare pentru distribuirea de deepfake-uri

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
L'Italia ha adottato una legge che regola l'uso dell'intelligenza artificiale, introducendo sanzioni severe per la distribuzione di deepfake.
event image
Scienza IT&C
Un'iniziativa globale che si propone di rendere Internet più sicuro per i bambini alimenta un'ondata di nuove tecnologie basate sull'intelligenza artificiale.
event image
Internazionale
Un sito pornografico italiano ha suscitato indignazione pubblicando fotografie modificate di donne famose, inclusi politici, accompagnate da commenti volgari.
event image
Internazionale
Un esperto accusa il generatore di video AI di Elon Musk di aver creato deepfakes a sfondo sessuale con Taylor Swift, evidenziando la mancanza di misure di salvaguardia e di verifica dell'età.
event image
Internazionale
Il Pentagono sta considerando l'uso dell'intelligenza artificiale per creare e distribuire propaganda negli affari esteri
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Italia AI deepfake

Informat Moldavia

main event image
Moldavia
ieri 13:11

I lavori al ponte di Ungheni, che collegherà la Romania e la Moldova, procedono secondo i piani, con termine di completamento l'anno prossimo.

Fonti
imagine sursa
main event image
Moldavia
ieri 13:40

L'eventualità della sospensione del Piano di Crescita Economica della Moldavia di 1,9 miliardi di euro potrebbe influenzare gravemente l'economia e l'integrazione europea del paese.

Fonti
imagine sursa
main event image
Moldavia
giovedì 19:22

L'ex primo ministro della Moldavia, Natalia Gavrilița, considera che gli imprenditori abbiano un ruolo cruciale nella direzione europea del paese, nel contesto delle elezioni parlamentari del 28 settembre.

Fonti
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Opinioni
ieri 16:51

OPINIONE: I partiti KGB

Fonti
imagine sursa
main event image Play button
ieri 12:57
Podcast

Podcast: Crisi di mezza carriera – discriminazione, reinvenzione e il coraggio dei professionisti 40+

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol