25 agosto 08:43

Internazionale
Foto: Shutterstock
Nelle ultime tre settimane, l'Ecuador ha effettuato sette operazioni marittime sequestrando 10,3 tonnellate di cocaina nell'ambito di un'intensa lotta al narcotraffico. Il governo del presidente Daniel Noboa sta affrontando la violenza di gruppi rivali della criminalità organizzata e l'Ecuador è diventato un importante punto di spedizione della droga verso gli Stati Uniti e l'Europa. Con il 73% della cocaina mondiale che passa per i suoi porti, il Paese si trova ad affrontare una grave crisi di sicurezza.