2 settembre 10:56

Internazionale
Foto: Pexels.com
Questo aumento è stato alimentato dalla crescente necessità di proteggere i cittadini, a seguito dell'invasione dell'Ucraina da parte della Russia. Per l'anno 2025, quasi 130 miliardi di euro sono stati destinati all'acquisto di nuovo armamento, e gli stati membri della NATO, inclusi 23 dell'Unione Europea, si sono impegnati a destinare il 5% del PIL alla sicurezza nei prossimi dieci anni. Per raggiungere l'obiettivo del 3,5% del PIL dedicato alle spese militari, l'Unione Europea dovrà investire annualmente oltre 630 miliardi di euro.