
I dati statistici mostrano che le esportazioni della Germania verso gli Stati Uniti sono diminuite significativamente nel 2025, registrando una diminuzione del 7,4% nei primi otto mesi, scendendo a 99,6 miliardi di euro. Questa diminuzione è attribuita alla politica tariffaria degli Stati Uniti, in particolare alla reintroduzione delle tariffe da parte di Donald Trump, che ha influenzato la domanda per i beni tedeschi. Allo stesso tempo, le esportazioni verso la Cina sono diminuite ancora di più, del 13,5%, arrivando a 54,7 miliardi di euro.
D'altra parte, le importazioni dalla Cina sono aumentate dell'8,3%, il che ha sollevato preoccupazioni riguardo alla crescente dipendenza della Germania da questo partner commerciale. Nel periodo gennaio-agosto 2025, il commercio con la Cina ha totalizzato 163,4 miliardi di euro, superando il commercio con gli Stati Uniti, che si è attestato a 162,8 miliardi di euro. Questo cambiamento segna un ritorno della Cina in cima ai partner commerciali della Germania, dopo che gli Stati Uniti hanno dominato il commercio nel 2024. Gli economisti avvertono che la diminuzione delle esportazioni e l'aumento delle importazioni dalla Cina potrebbero intensificare le tensioni in settori chiave.
Fonti


