Secondo le previsioni dell'agenzia Germany Trade and Invest (GTAI), la Germania registrerà nel 2025 un deficit commerciale record di 87 miliardi di euro nei rapporti con la Cina, superando così il precedente record di 84 miliardi di euro del 2022. Christina Otte, vice direttore della GTAI, ha sottolineato che questo squilibrio non è nell'interesse della Germania.
La Cina è diventata il principale partner commerciale della Germania nei primi otto mesi del 2025, a seguito della diminuzione delle esportazioni tedesche verso gli Stati Uniti, nel contesto delle tariffe doganali più elevate imposte dagli americani. Sebbene la Germania stia cercando di diversificare le sue catene di approvvigionamento per ridurre la dipendenza dalla Cina, le sue esportazioni verso questo paese sono attese a diminuire di oltre l'11% nel 2025, mentre le importazioni dalla Cina aumentano, probabilmente a causa delle tariffe doganali americane.