search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
121 nuove notizie nelle ultime 24 ore
28 luglio 16:25

Sergei Lavrov ha criticato l'accordo USA-UE, affermando che le tariffe del 15% porteranno alla deindustrializzazione dell'Europa.

Raluca Ioana Draghici
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
www.shutterstock.com
Il capo degli Esteri russo Sergei Lavrov ha dichiarato che il recente accordo tra Stati Uniti e Unione Europea, che prevede tariffe del 15% sui prodotti europei, avrà un impatto negativo sull'industria europea, portando alla deindustrializzazione e alla migrazione degli investimenti verso gli Stati Uniti. Lavrov ha sottolineato che le risorse energetiche statunitensi saranno più costose di quelle russe, con ripercussioni sui prezzi dell'energia e sul settore agricolo in Europa. Gli europei sperano inoltre che l'accordo eviti una guerra commerciale, dato che si teme una possibile tariffa statunitense del 30%.

Fonti

sursa imagine
Financial Intelligence
Rusia consideră că acordul comercial UE-SUA dă o “lovitură foarte dură” industriei europene
sursa imagine
Observator news
Rusia: Acordul comercial UE-SUA dă o lovitură foarte dură industriei europene

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
Donald Trump ha avvertito l'UE che imporrà tariffe del 35% se non rispetterà gli impegni di investimento per 600 miliardi di dollari concordati con Ursula von der Leyen.
event image
Internazionale
Sergei Lavrov ha elogiato l'incontro tra Trump e Putin, ma ha criticato i leader europei per la loro insistenza su un cessate il fuoco nel conflitto russo-ucraino.
event image
Economia
L'UE e l'amministrazione Trump hanno concordato una tassa del 15% sulle auto e sui prodotti farmaceutici europei, senza esenzioni per i vini.
event image
Internazionale
News To Go fornisce agli abbonati le notizie più importanti del giorno via e-mail o WhatsApp, oltre a consigli di lettura.
event image
Internazionale
La Commissione europea sospenderà per sei mesi le contromisure tariffarie contro gli Stati Uniti, a seguito di un accordo preliminare con Donald Trump.
event image
Internazionale
Il capo della diplomazia dell'UE Kaja Kallas afferma che qualsiasi accordo tra Stati Uniti e Russia per porre fine alla guerra in Ucraina deve includere l'Ucraina e l'UE.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Russia Lavrov accordo commerciale STATI UNITI D'AMERICA UE Industria europea

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Esclusivo
6 ore prima
Contenuto esclusivo

<translate>FOCUS NOTIZIE: Elezioni nella Repubblica di Moldova. La prospettiva delle fonti online moldave</translate>

main event image
Notizie
4 ore prima

I rapporti annuali del SRI non sono stati votati in Parlamento dal 2020, suscitando controversie riguardo alla trasparenza. Un ex capo della Commissione SRI comunica che esistono informazioni riguardo a legami tra politici romeni e la Russia.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Notizie
5 ore prima

Un rapporto del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti rivela che gli imprenditori americani sono scoraggiati a investire in Romania a causa della corruzione

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+1
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol