search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
177 nuove notizie nelle ultime 24 ore
4 ore prima

La Russia rischia una carenza cronica di benzina, e le riparazioni delle raffinerie colpite dagli attacchi ucraini potrebbero durare quasi un anno

Cristina Petrache
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto pexels.com
La Russia sta affrontando una grave carenza di benzina, causata dagli attacchi con droni dell'Ucraina sulle raffinerie, che potrebbero durare quasi un anno. Gli esperti dell'Agenzia Internazionale dell'Energia stimano che almeno un terzo delle raffinerie russe siano state colpite, e la capacità di raffinazione è diminuita del 10%, scendendo a 5 milioni di barili al giorno. Questi attacchi hanno portato a interruzioni nella fornitura di carburante in 57 regioni, inclusa la Crimea. I prezzi all'ingrosso della benzina sono aumentati del 40-50% quest'anno, e le autorità russe hanno imposto divieti sull'esportazione di benzina e hanno ridotto i requisiti ambientali per le raffinerie. Si stima che solo nel 2026 il volume di raffinazione tornerà ai livelli precedenti agli attacchi.

Fonti

sursa imagine
Antena3
Rușii încep să se așeze la cozi la benzină. Penuria de combustibil ar putea dura un an, după ce rafinăriile au fost lovite de ucraineni
sursa imagine
G4Media
Criza combustibililor a afectat deja mai mult de jumătate din regiunile Rusiei / Rusia nu va putea reveni la producția anterioară atacurilor Ucrainei înainte de mijlocul anului 2026 (estimare AIE)

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
La Russia ha quadruplicato le sue importazioni di benzina dalla Bielorussia per far fronte alla crisi dei carburanti causata dagli attacchi ucraini alle sue raffinerie.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
benzina Stazioni Raffinerie Russia combustibile
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol