search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
165 nuove notizie nelle ultime 24 ore
sabato 06:58

La Germania destinerà 150 milioni di euro per armi destinate all'Ucraina attraverso l'iniziativa PURL, nel contesto del supporto militare europeo.

Lara Maior
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Herrmann Agenturfotografie / Alamy / Profimedia
La Germania ha annunciato un pacchetto di finanziamento di 150 milioni di euro per l'Ucraina, destinato all'acquisto di armi, attraverso l'iniziativa Prioritised Ukraine Requirements List (PURL). Il ministro tedesco della difesa, Boris Pistorius, ha fatto questo annuncio dopo la riunione del Gruppo dei Cinque (E5) a Berlino, dove sono stati discussi aspetti legati alla sicurezza dell'Ucraina. L'iniziativa PURL, lanciata a luglio, coinvolge 17 alleati che acquisteranno armi dagli Stati Uniti per trasferirle all'Ucraina, garantendo un flusso costante di supporto militare. Pistorius ha sottolineato che il Parlamento tedesco ha approvato un budget di 11,5 miliardi di euro per l'Ucraina nel 2026, un aumento significativo rispetto ai piani precedenti. Ha anche menzionato le sfide che l'Ucraina affronta di fronte all'inverno e ha sottolineato l'importanza del coordinamento di fronte alle minacce ibride da parte della Russia, inclusi gli attacchi con droni. La Germania continuerà a investire nell'industria della difesa ucraina e proporrà acquisti comuni di sistemi di difesa anti-drone alla prossima riunione E5.

Fonti

sursa imagine
caleaeuropeana.ro
Germania va cumpăra arme americane de 150 milioane de euro pentru Ucraina, prin inițiativa PURL a NATO - caleaeuropeana.ro
sursa imagine
caleaeuropeana.ro
Germania va cumpăra arme americane de 150 milioane de euro pentru Ucraina, prin inițiativa PURL a NATO

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
La Germania intende aumentare di tre miliardi di euro l'aiuto militare fornito all'Ucraina nel 2026, secondo il Ministero tedesco delle Finanze.
event image
Internazionale
La Germania prevede di allocare 3 miliardi di euro aggiuntivi per l'Ucraina nel 2026, raggiungendo un totale di 8,5 miliardi di euro
event image
Internazionale
La Germania reagisce ferm agli attacchi russi contro l'Ucraina, condannandoli come una violazione del diritto internazionale e annunciando un aumento degli aiuti finanziari per Kiev.
event image
Internazionale
La Germania si prepara ad approvare un pacchetto militare da 3,5 miliardi di dollari
event image
Internazionale
La Germania destina 26,5 miliardi di euro per la modernizzazione delle forze armate, inclusi l'acquisto di veicoli blindati e attrezzature di ultima generazione.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Germania Ucraina Berlino Boris Pistorius STATI UNITI D'AMERICA

Informat Diaspora

main event image
Diaspora
3 ore fa

Il MAE informa che martedì ci sarà uno sciopero generale di 24 ore in Grecia, che influenzerà il trasporto ferroviario. I cittadini romeni sono invitati a controllare il programma dei voli.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa

Informat Moldavia

main event image
Repubblica di Moldova
2 ore fa

Il primo ministro Alexandru Munteanu sta effettuando una visita a Bruxelles, dove discuterà con funzionari europei e terrà un discorso al Summit Europeo degli Affari

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Politica
4 ore fa

Il Ministro dell'Energia, Bogdan Ivan, annuncia l'elaborazione di un atto legislativo per gli attivi Lukoil in Romania e assicura che il prezzo dei carburanti non aumenterà.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Attualità
6 ore fa

Il premier Ilie Bolojan ha annunciato che il bilancio per il 2026 potrebbe essere adottato a gennaio a causa della necessità di legislazione per un bilancio prevedibile

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Attualità
3 ore fa

I dipendenti del settore pubblico che hanno ricevuto la decisione di pensionamento potranno continuare a lavorare fino a 70 anni, ma con una riduzione della pensione dell'85%

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+4
main event image
Economia
1 ora fa

Il Ministro dell'Energia, Bogdan Ivan, ha dichiarato che la Romania paga tra le tariffe più alte per l'energia nell'UE a causa delle politiche di decarbonizzazione e della gestione inefficiente del sistema energetico.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Politica
11 minuti fa

I senatori hanno votato l'eliminazione del bonus di pensionamento per i giudici della CCR al termine del mandato

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Economia
11 minuti fa

Quasi 9,4 milioni di romeni partecipano al sistema delle pensioni private, con un costante aumento dei contributi. La legge del 2025 regolerà il prelievo dei fondi.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+1
main event image
Internazionale
8 ore fa

Il bilancio 2026 mostra un'UE sotto pressione in cui i fondi sono limitati, ma le aspettative sono sempre più elevate.

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol