search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
196 nuove notizie nelle ultime 24 ore
16 ottobre 12:34

La Bulgaria ha introdotto un sistema di monitoraggio automatico del peso dei camion tramite sensori nell'asfalto, che controllano in tempo reale i veicoli che superano le 3,5 tonnellate.

Miruna Brosban
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto / Inquam Photos / Ovidiu Iordachi
La Bulgaria ha lanciato un nuovo sistema di monitoraggio automatico del peso dei camion, utilizzando sensori integrati nell'asfalto per rilevare i veicoli che superano il limite legale di 3,5 tonnellate. Questa misura, entrata in vigore il 15 ottobre, fa parte degli sforzi delle autorità per ridurre il deterioramento delle strade causato dal sovraccarico dei veicoli. Attraverso il sistema Weigh In Motion (WIM), i camion vengono pesati automaticamente, e i trasgressori ricevono immagini e un invito a pagare una tassa compensativa di 1.200 leva (circa 600 euro). Se la tassa non viene pagata, le multe possono arrivare a 3.000 leva per la prima infrazione e 4.000 leva per recidiva.

Inoltre, le autorità bulgare hanno implementato anche radar ad alte prestazioni per rilevare altre infrazioni stradali, come sorpassi pericolosi e eccesso di velocità. Questi dispositivi possono riconoscere il tipo di veicolo e monitorare simultaneamente tutte le corsie di un'autostrada, registrando le velocità di ogni veicolo. Gli automobilisti possono controllare eventuali infrazioni online e possono effettuare pagamenti tramite vari metodi, incluse piattaforme online e sportelli di frontiera.

Fonti

sursa imagine
BZI
Toți șoferii vor fi verificați în timp real! Au fost montați senzori în asfalt! 
sursa imagine
Capital
Se impune limită pentru vehicule. Au fost montați senzori în asfalt. Se aplică amendă. Unde a devenit deja operațional sistemul

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
Il governo ha adottato norme per l'applicazione della Legge n. 203/2018, introducendo un sistema moderno di pagamento delle multe, inclusi un conto unico nazionale
event image
Attualità
Il governo lancia un sistema pilota unitario per il pagamento online delle multe stradali tramite un conto unico del Tesoro.
event image
Attualità
CNAIR ha designato ALTIMATE S.A. come vincitore della gara per un sistema elettronico di raccolta del pedaggio sul ponte Giurgiu-Ruse, con un valore di 850.000 lei
event image
Attualità
Il Ministero delle Finanze annuncia che le multe contravvenzionali potranno essere pagate online in un conto unico nazionale, con verbali emessi elettronicamente.
event image
Attualità
La circolazione sul ponte Giurgiu-Ruse sarà limitata il 4 e 5 novembre 2025 per lavori di costruzione, consentita solo per veicoli leggeri.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Bulgaria sensori autocarri Monitoraggio

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Sondaggi INSCOP
42 minuti fa

BAROMETRO Informat.ro – INSCOP Research – Edizione V. Capitolo 2: Intenzione di voto per le elezioni parlamentari | Per la prima volta dopo le elezioni presidenziali di maggio 2025, AUR scende sotto la soglia del 40%

main event image
Attualità
Ieri 19:21

Calin Georgescu, indagato per azioni contro l'ordine costituzionale, avrebbe voluto lasciare il paese attraverso un'assunzione fittizia, secondo alcune trascrizioni di un fascicolo di influenza.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+3
main event image
Attualità
Ieri 18:16

Mark Rutte, al Cotroceni: la NATO è sempre pronta a difendere la Romania

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol