Bruxelles, 12 novembre 2025 – La Commissione Europea ha annunciato mercoledì 12 novembre che ha valutato positivamente la terza richiesta di pagamento della Finlandia nell'ambito del Meccanismo di Ripresa e Resilienza (RRF), il pezzo centrale del NextGenerationEU.
Il pagamento, dell'importo di 244,9 milioni di euro sotto forma di sovvenzioni, sarà effettuato a seguito del fatto che la Finlandia ha completato in modo soddisfacente 16 traguardi e 6 obiettivi stabiliti nella decisione di attuazione del Consiglio.
Le riforme e gli investimenti legati a questa richiesta di pagamento riguardano settori chiave come la conservazione della natura, l'innovazione e l'istruzione. Tra le misure emblematiche ci sono la modifica della Legge sulla conservazione della natura (per proteggere meglio la biodiversità), un nuovo modello di previsione per anticipare le esigenze di forza lavoro e competenze, ulteriori passi nella riforma dell'assistenza sociale e sanitaria, investimenti in nuove tecnologie energetiche e progetti di ricerca per la transizione verde.
La Finlandia ha presentato questa terza richiesta di pagamento il 30 settembre 2025. Dopo la valutazione positiva della Commissione, il dossier arriva ora al Comitato Economico e Finanziario (CEF) del Consiglio, che ha a disposizione quattro settimane per esprimere il proprio parere. Il pagamento finale può essere effettuato dopo il parere positivo del CEF e l'adozione della decisione di pagamento da parte della Commissione.
Il piano di ripresa e resilienza della Finlandia ha un valore totale di 1,95 miliardi di euro in sovvenzioni. Con questo pagamento, il totale dei fondi erogati alla Finlandia (incluso il prefinanziamento) raggiungerà 1,12 miliardi di euro, corrispondente al 57,5% del totale del piano. Fino ad ora, la Finlandia ha raggiunto il 55% del totale dei traguardi e obiettivi del PNRR.