search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
154 nuove notizie nelle ultime 24 ore
mercoledì 11:37

Bruxelles ha 6 mesi per decidere se vietare le pratiche di conversione, dopo una petizione firmata da 1 milione di persone

2eu.brussels
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
https://2eu.brussels/articol/stiri/bruxelles-ul-are-6-luni-sa-decida-daca-interzice-practicile-de-conversie-dupa-o-petitie-semnata-de-1-milion-de-oameni

Bruxelles, 18 novembre 2025 - La Commissione Europea ha confermato di aver ricevuto ufficialmente l'Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) intitolata "Divieto delle pratiche di conversione nell'Unione Europea". Questa è riuscita a raccogliere 1.128.063 dichiarazioni di sostegno validate, diventando la 13ª iniziativa di successo che obbliga l'esecutivo europeo a prendere una posizione ufficiale.

Gli organizzatori della campagna chiedono alla Commissione di proporre una legislazione che imponga un divieto legale obbligatorio delle pratiche di conversione che mirano ai cittadini LGBTQ+ dell'Unione Europea. L'iniziativa definisce queste pratiche come "interventi che mirano a cambiare, reprimere o sopprimere l'orientamento sessuale, l'identità di genere e/o l'espressione di genere".

Il successo dell'iniziativa è sottolineato dal fatto che ha raggiunto le soglie minime di firme in 11 Stati membri, superando il requisito legale di avere un ampio sostegno in almeno 7 paesi.

Secondo le procedure dell'UE, la Commissione ha ora a disposizione sei mesi – fino al 18 maggio 2026 – per esaminare la proposta e presentare una risposta ufficiale. L'esecutivo dovrà decidere se proporre una nuova legislazione, se adottare altre misure non legislative o se non intraprendere alcuna azione, essendo obbligato a motivare la decisione indipendentemente dal risultato.

Nelle prossime settimane, i rappresentanti della Commissione si incontreranno con gli organizzatori per discutere i dettagli della proposta. Successivamente, il Parlamento Europeo organizzerà un'audizione pubblica, offrendo una piattaforma per il dibattito su questo argomento controverso a livello europeo.


https://2eu.brussels/articol/stiri/bruxelles-ul-are-6-luni-sa-decida-daca-interzice-practicile-de-conversie-dupa-o-petitie-semnata-de-1-milion-de-oameni

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
La Commissione Europea sta analizzando un'iniziativa popolare con 1,8 milioni di firme per vietare le pratiche di conversione LGBTQ+ nell'UE
event image
Internazionale
Il Parlamento Europeo sostiene l'iniziativa "My Voice, My Choice" per l'accesso all'aborto sicuro nell'UE
event image
Internazionale
Il Consiglio dell'UE adotta una legge per accelerare le indagini GDPR transfrontaliere
event image
Internazionale
Il Parlamento Europeo chiede sanzioni per l'Ungheria nell'ambito della procedura dell'Articolo 7
event image
Internazionale
La Commissione Europea propone un nuovo Piano di Reinsediamento e Ammissione Umanitaria per il 2026-2027
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
conversione Petizione LGBTQ+ divieto orientamento sessuale identità di genere repressione legislazione

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Sondaggi INSCOP
36 minuti fa

BAROMETRO Informat.ro - INSCOP Research - Edizione VI. Capitolo 2: Notorietà e fiducia nelle personalità politiche | Nicușor Dan è la personalità politica in cui i bucurestini hanno maggiore fiducia. Il 25,9% di essi dichiara di avere abbastanza e molta fiducia in Călin Georgescu.

main event image
Politica
2 ore fa

Il Ministro delle Finanze, Alexandru Nazare, dopo che la CCR ha cambiato il termine di pronuncia sulla legge delle tasse locali: "Ci è passato un proiettile vicino. Il 10 dicembre è chiaro che va bene, abbiamo tempo sufficiente affinché questo pacchetto legislativo possa essere promulgato nel 2025 per poter essere applicato dal 1 gennaio"

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+4
main event image
Opinioni
Ieri 12:05

Andrei Pleșu: Note, stati, giorni

main event image
Internazionale
1 ora fa

Maria Corina Machado, vincitrice del Premio Nobel per la Pace 2025, non può viaggiare a Oslo per ricevere il premio perché potrebbe essere considerata "fuggitiva" dalle autorità venezuelane.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Internazionale
Ieri 22:09

Radio Europa Libera ha annunciato la chiusura della redazione in Ungheria su istruzioni degli Stati Uniti, a seguito delle pressioni da parte del governo Orban

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol