search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
58 nuove notizie nelle ultime 24 ore
25 giugno 18:13

Il Parlamento europeo e il Consiglio hanno deciso di prorogare il regolamento sullo stoccaggio del gas dell'UE fino al 2027, garantendo la sicurezza dell'approvvigionamento energetico.

Andreea Lificiu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
https://www.shutterstock.com/
L'accordo politico provvisorio tra il Parlamento europeo e il Consiglio mira a estendere fino al 2027 gli obblighi di stoccaggio del gas, essenziali per la sicurezza energetica dell'UE. Gli Stati membri devono raggiungere il 90% della capacità di stoccaggio ogni anno, con una flessibilità che dipende dalle condizioni di mercato. La Commissione europea collaborerà con gli Stati per ottimizzare la ricostituzione degli stock. Il regolamento, introdotto nel 2022, ha contribuito a garantire le forniture invernali e la sua estensione è fondamentale per stabilizzare i mercati europei del gas.

Fonti

sursa imagine
Agerpres
Parlamentul European și Consiliul au ajuns la un acord politic privind extinderea stocării gazelor
sursa imagine
G4Media
Parlamentul European şi Consiliul au ajuns la un acord politic privind extinderea stocării gazelor
sursa imagine
Capital
UE prelungește măsurile de stocare a gazelor până în 2027. Acord politic între instituțiile europene
sursa imagine
Stiripesurse
Ultimă oră: Criza gazelor se încheie în UE - Parlamentul și Consiliul European au semnat un acord istoric pentru stocare

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Moldavia
ANRE ha nominato Moldovagaz fornitore di gas per la Transnistria dal 1° settembre 2025 al 31 marzo 2026, garantendo la continuità delle forniture.
event image
Internazionale
I paesi dell'UE prendono in considerazione l'imposizione di requisiti rigorosi per dimostrare l'origine del gas naturale importato, nel contesto dell'eliminazione delle importazioni dalla Russia.
event image
Moldavia
La Repubblica di Moldova ha assicurato oltre il 90% del gas necessario per la stagione invernale 2025-2026, secondo il ministro dell'Energia, Dorin Junghietu
event image
Internazionale
L'Unione Europea si impegna a vietare completamente le importazioni di petrolio e gas dalla Russia entro il 2028, secondo il commissario per l'Energia, Dan Jorgensen
event image
Internazionale
La Polonia ha chiesto agli Stati membri dell'UE di fermare le importazioni di petrolio russo fino alla fine del 2026, offrendo supporto in questo sforzo.
event image
Moldavia
Il ministro Dorin Junghietu assicura che la Repubblica di Moldova avrà sufficienti gas nel 2025-2026, grazie alla diversificazione delle fonti e delle importazioni dalla Romania.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
accordo politico UE estensione gas naturale

Informat Moldavia

main event image
Moldavia
2 ore prima

I cittadini della Repubblica di Moldova sono attesi oggi, domenica 28 settembre, alle urne per scegliere il futuro Parlamento. Il scrutinio, considerato di importanza storica, ha una rilevanza fondamentale per il futuro europeo del paese e deciderà la sua direzione per i prossimi quattro anni.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Moldavia
1 ora prima

L'Agenzia Servizi Pubblici annuncia che domenica, 28 settembre 2025, i centri multifunzionali saranno aperti dalle 07:00 alle 21:00. I cittadini sopra i 18 anni che non possiedono i documenti necessari per votare possono ricevere gratuitamente carte d'identità provvisorie.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image Play button
venerdì 16:05
Podcast

Podcast - Mădălina Marcu: Noi non abbiamo idea per cosa educhiamo i nostri bambini, come paese

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol