search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Economia
127 nuove notizie nelle ultime 24 ore
19 marzo 13:06

La Romania e l'Ungheria hanno i tassi di inflazione più alti dell'UE, rispettivamente del 5,2% e del 5,7% nel febbraio 2025.

Sanziana Georgescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Economia
sursa foto: shutterstock.com
Secondo i dati Eurostat, Romania e Ungheria hanno pareggiato il tasso di inflazione, entrambi con tassi annuali del 5,2% e del 5,7%. Sebbene il tasso di inflazione dell'UE sia sceso al 2,7%, la Romania ha registrato un leggero aumento rispetto al mese precedente. Le politiche del governo rumeno sono considerate la causa principale, in contrasto con il regime autocratico dell'Ungheria. La Banca Nazionale di Romania ha rivisto le previsioni di inflazione per il 2025 al 3,8%.

Fonti

sursa imagine
B1TV
Inflație ridicată în România
sursa imagine
Antena3
România şi Ungaria, ţările cu cea mai mare inflaţie din UE. Cum arată prognoza BNR pentru finalul anului

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Economia
La Romania ha registrato la più alta crescita dei consumi in Europa, con un'inflazione del 7,84% nel 2025, influenzata dall'aumento dell'IVA e dei prezzi di beni e servizi.
event image
Internazionale
Il tasso di inflazione nell'area euro è arrivato al 2,1% ad agosto 2025, a causa dell'aumento dei prezzi degli alimenti e dei servizi, mentre l'inflazione di base è rimasta costante al 2,3%
event image
Economia
La Romania ha registrato un'inflazione annuale del 6,6% nel luglio 2025, in aumento rispetto al mese precedente, mentre Cipro, Francia e Irlanda hanno registrato i tassi più bassi.
event image
Economia
A giugno 2025, gli affitti in Romania sono aumentati del 5,8%, il tasso più alto dell'UE, superando la media europea del 2,3%.
event image
Economia
La NBR prevede un tasso d'inflazione del 9,2% a settembre 2025, che scenderà all'8,8% a dicembre e poi al 7,9% alla fine del 2026, con un calo significativo al 2,7% alla fine del secondo trimestre del 2027.
event image
Economia
Nel luglio 2025, l'elettricità costa quasi il 63% in più e la frutta fresca quasi il 40% in più, contribuendo a un'inflazione annua del 7,84%.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Romania Ungheria inflazione crescita UE

Informat Moldavia

main event image
Moldavia
4 ore prima

Il Parlamento Europeo ha votato una risoluzione per sostenere l'adesione della R.Moldova all'UE, chiedendo l'accelerazione del processo e l'aumento dell'assistenza finanziaria.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Moldavia
4 ore prima

Vladimir Plahotniuc, arrestato in Grecia, sarà portato in R. Moldova il 25 settembre, 3 giorni prima delle elezioni

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa

Informat Diaspora

main event image
Diaspora
4 ore prima

Dal 12 settembre 2025, nel territorio dell'UE entra in vigore il Data Act, che consente ai fornitori di accedere e controllare i dati generati dalle loro macchine.

Fonti
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Notizie
ieri 14:09

Sondaggio INSCOP: La maggior parte dei romeni sostiene l'orientamento pro-occidentale del paese e attende la digitalizzazione dei servizi pubblici per ridurre la burocrazia

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image Play button
5 ore prima
Podcast

Podcast "Oameni Informați". George Maior: Come mostrerebbe la Romania con Cicero presidente e Churchill primo ministro

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol