search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Economia
183 nuove notizie nelle ultime 24 ore
mercoledì 07:41

Le borse europee sono scese ai minimi delle ultime due settimane a causa delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, con perdite significative nel settore minerario e nei titoli Michelin.

Lara Maior
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Economia
Jan Mikš / Panthermedia / Profimedia
Le borse europee hanno registrato significative flessioni, con l'indice Stoxx 600 che è sceso dello 0,6%, e il DAX tedesco del 0,9%. Le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina sono aumentate, con il presidente Trump che minaccia dazi del 100% sui beni cinesi, in risposta alle restrizioni imposte da Pechino sulle esportazioni di terre rare. La Cina controlla il 70% dell'offerta mondiale di queste risorse, il che solleva preoccupazioni riguardo alle catene di approvvigionamento. Il settore minerario è stato il più colpito, con l'indice Stoxx Basic Resources che è sceso del 2,1%. I titoli Michelin sono scesi del 9% dopo che l'azienda ha rivisto le stime per l'anno in corso, citando un calo delle vendite in Nord America. Al contrario, le azioni Ericsson sono aumentate di quasi il 18% grazie ai risultati finanziari positivi. BP ha annunciato perdite contabili stimate fino a 500 milioni di dollari, e il settore aeronautico e della difesa è stato colpito dalle preoccupazioni legate alle restrizioni cinesi. Sul mercato valutario, la sterlina si è deprezzata, e gli investitori attendono le riunioni del FMI-Banca Mondiale per le prospettive economiche globali.

Fonti

sursa imagine
Profit.ro
Acțiunile europene au scăzut, pe fondul restricțiilor impuse de China la exportul de pământuri rare
sursa imagine
NewMoney.ro
Acţiunile europene au scăzut marţi, pe fondul restricţiilor impuse de China la exportul de pământuri rare
sursa imagine
News.ro
Acţiunile europene au scăzut marţi, pe fondul restricţiilor impuse de China la exportul de pământuri rare; titlurile Ericsson au urcat cu 18%
sursa imagine
Financial Intelligence
Acțiunile companiilor europene din domeniul apărării se prăbușesc pe fondul înăspririi controlului Chinei asupra pământurilor rare esențiale; Rheinmetall pierde 4%

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Economia
Le borse europee hanno registrato un significativo recupero dopo i cali della sessione precedente, con i marchi di lusso che hanno ottenuto performance notevoli. L'indice Stoxx 600 è aumentato dello 0,7%, mentre l'indice CAC 40 è salito del 2%.
event image
Economia
Le borse europee hanno chiuso la settimana in calo, influenzate dalle preoccupazioni riguardo alla qualità dei crediti e alla stabilità delle banche, dopo le massicce vendite di azioni negli Stati Uniti.
event image
Internazionale
La guerra commerciale tra gli Stati Uniti e la Cina offusca le prospettive dell'economia globale
event image
Economia
Nella settimana dal 13 al 17 ottobre 2025, la Borsa di Valori di Bucarest (BVB) ha registrato una significativa diminuzione della capitalizzazione di mercato, perdendo circa 3,98 miliardi di lei.
event image
Economia
La maggior parte degli indici azionari asiatici ha registrato significativi aumenti, giovedì, seguendo la tendenza positiva di Wall Street
event image
Internazionale
Le criptovalute hanno subito perdite significative dopo che Trump ha minacciato nuove tariffe per la Cina, causando una massiccia vendita di attività rischiose.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Mercati azionari europei Azioni europee investimenti tensioni commerciali

Informat Diaspora

main event image
Diaspora
7 ore prima

Nel 2026, le tariffe della rete per il gas in Austria aumenteranno del 18,2%, mentre le tariffe per l'elettricità aumenteranno moderatamente dell'1,1%

Fonti
imagine sursa

Informat Moldavia

main event image
Repubblica di Moldavia
6 ore prima

Ala Nemerenco, ex-ministra della Salute nei governi guidati da Maia Sandu e Natalia Gavrilița, ha annunciato che non si trova nella lista del nuovo governo.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Attualità
4 ore prima

I treni CFR Călători tornano in circolazione dopo l'accordo con CFR Infrastruttura

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Attualità
5 ore prima

Le elezioni parziali per la carica di sindaco generale della Capitale si terranno il 7 dicembre

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+4
main event image
Internazionale
44 minuti prima

La Casa Bianca ha dichiarato che non ci sono piani per un incontro tra Trump e Putin nel prossimo futuro, nonostante le affermazioni di Trump riguardo a discussioni a Budapest.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol