search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Economia
156 nuove notizie nelle ultime 24 ore
martedì 18:37

Le borse europee sono scese dell'1,7% martedì, influenzate dalle perdite nel settore tecnologico e dai cali di Wall Street.

Raluca Ioana Draghici
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Economia
www.shutterstock.com
Martedì, le borse europee hanno registrato un calo dell'1,7%, a causa delle preoccupazioni globali legate alle aziende tecnologiche, secondo CNBC. L'indice pan-europeo Stoxx 600 è stato influenzato dalle tendenze negative sui mercati americani, dove il Dow Jones ha perso oltre 550 punti. Mentre l'Intermediate Capital Group è aumentato del 5,3% grazie all'acquisizione di Amundi, le azioni di Amundi sono scese del 3,2%. Altre aziende, come Akzo Nobel e Novo Nordisk, hanno registrato perdite, mentre Roche ha riportato un aumento del 7,5% grazie ai risultati positivi negli studi clinici. Il settore medico ha mostrato una tendenza al ribasso, e gli investitori attendono dati economici importanti e i risultati finanziari di Nvidia. Anche i mercati dell'Asia-Pacifico e i futures americani hanno seguito la tendenza al ribasso. I rapporti finanziari di Siemens Energy e Imperial Brands sono programmati per martedì, senza che siano attesi dati macroeconomici significativi.

Fonti

sursa imagine
Ziarul Financiar
Pieţele financiare sunt tot mai tensionate: Marile burse europene scad după ce temerile investitorilor privind o posibilă bulă în tehnologie devin tot mai puternice
sursa imagine
Business Magazin
Pieţele financiare sunt tot mai tensionate: Marile burse europene scad după ce temerile investitorilor privind o posibilă bulă în tehnologie devin tot mai puternice

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Economia
Le azioni europee hanno chiuso venerdì in calo, influenzate da timori legati a una bolla speculativa nell'IA e dalla debolezza dell'economia globale.
event image
Economia
La borsa europea ha chiuso venerdì in territorio negativo, a seguito della diminuzione dell'inflazione nella zona euro al 2,1% e dei risultati finanziari misti delle aziende.
event image
Economia
Le borse europee hanno chiuso la settimana in calo, influenzate dalle preoccupazioni riguardo alla qualità dei crediti e alla stabilità delle banche, dopo le massicce vendite di azioni negli Stati Uniti.
event image
Economia
Le borse europee hanno registrato un significativo recupero dopo i cali della sessione precedente, con i marchi di lusso che hanno ottenuto performance notevoli. L'indice Stoxx 600 è aumentato dello 0,7%, mentre l'indice CAC 40 è salito del 2%.
event image
Economia
La maggior parte degli indici azionari asiatici ha registrato significativi aumenti, giovedì, seguendo la tendenza positiva di Wall Street
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Borse europee Stoxx 600 diminuzione delle azioni

Informat Diaspora

main event image
Diaspora
4 ore fa

Il MAE informa i cittadini romeni su uno sciopero nazionale in Belgio, che influenzerà significativamente i trasporti tra il 24 e il 26 novembre 2025.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Sondaggi INSCOP
13 ore fa

BAROMETRO Informat.ro - INSCOP Research - Edizione VI. Capitolo 1: Intenzione di voto per il Sindaco Generale della Capitale | Vedi qual è l'Intenzione di voto per gli ELETTORI POTENZIALI, coloro che hanno espresso un'opinione di voto vs. Intenzione di voto per gli ELETTORI MOBILIZZATI, coloro che hanno espresso un'opinione di voto e dichiarano che andranno sicuramente a votare

main event image
Opinioni
9 ore fa

Andrei Pleșu: Note, stati, giorni

main event image
Internazionale
6 ore fa

Il piano di pace in 28 punti proposto dagli Stati Uniti prevede il controllo di Mosca sul Donbass in cambio di un 'affitto', senza il coinvolgimento dell'Ucraina nei negoziati.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Internazionale
7 ore fa

Kaja Kallas ha annunciato che l'UE sta analizzando nuove misure contro la "shadow fleet" e avverte che la Russia continua a colpire massicciamente i civili in Ucraina.

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol