search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Economia
185 nuove notizie nelle ultime 24 ore
17 ottobre 15:42

Il premier Bolojan: La decisione riguardante il salario minimo per il 2026 sarà conclusa in due settimane

Sanziana Georgescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Economia
sursa foto: shutterstock.com

Il primo ministro Ilie Bolojan ha stimato che le discussioni riguardanti la determinazione del salario minimo per l'anno 2026 saranno concluse nelle prossime due settimane. Ha sottolineato che un'eventuale aumento del salario minimo avrebbe un impatto significativo, soprattutto nel settore pubblico, dove i salari sono rapportati a questo indicatore. Bolojan ha menzionato che, nel contesto del tetto ai salari e alle pensioni nel settore pubblico, un aumento del salario minimo creerebbe contraddizioni con le decisioni precedenti.


Inoltre, nel settore privato, l'aumento del salario minimo influenzerebbe i contratti collettivi di lavoro, avendo un effetto a cascata sulle aziende, che già si trovano ad affrontare difficoltà economiche. Il primo ministro ha sottolineato la necessità di considerare i dati economici e le attuali restrizioni prima di decidere sull'adeguamento del salario minimo, che sarà realizzato secondo le disposizioni esistenti.

Fonti

sursa imagine
Financial Intelligence
Bolojan susţine că majorarea salariului minim are un impact important în economie
sursa imagine
News.ro
Bolojan spune că subiectul majorării salariului minim se închide probabil în două săptămâni: Nu poţi, când firmelor le este greu, să vii cu creşteri de salarizări, în condiţiile în care peste tot s-a stabilit că este o plafonare de salarii
sursa imagine
Capital
Ilie Bolojan: Discuția despre salariul minim pe 2026 se va încheia în 2 săptămâni. Creșterea ar fi o contradicție cu ce-am hotărât până acum

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Economia
Il premier Ilie Bolojan consulterà le associazioni dei datori di lavoro e i sindacati la prossima settimana per decidere sull'aumento del salario minimo, tenendo conto del tetto salariale nel settore pubblico.
event image
Attualità
Nicușor Dan avverte che un aumento eccessivo del salario minimo potrebbe rendere alcune attività non competitive, risultando in perdite di posti di lavoro.
event image
Economia
Il premier Ilie Bolojan: "Quindi se nel prossimo anno, diciamo, la Romania non prenderà più alcun prestito nel corso del 2026, non potrà nemmeno pagare alcuno stipendio. La situazione è così seria."
event image
Politica
Il Primo Ministro Ilie Bolojan: "Se non adotteremo la legislazione che deve riformare l'amministrazione centrale e locale nel mese di novembre, non potremo più mettere in pratica questa legislazione prima del bilancio."
event image
Economia
Il premier Bolojan ha discusso delle misure economiche e dell'obiettivo di deficit dell'8,4% per quest'anno, sottolineando l'importanza dei mesi di novembre e dicembre
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Ilie Bolojan aumento del salario minimo settore pubblico settore privato Economia

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Attualità
7 ore fa

Il barometro INSCOP/New Money mostra che il 30,9% dei romeni sceglierebbe un'automobile ibrida. Virgil Popescu avverte sulla dipendenza dalle tecnologie rinnovabili dalla Cina.

Fonti
imagine sursa
main event image
Attualità
5 ore fa

Nicușor Dan: La campagna di Călin Georgescu è stata influenzata da Mosca

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol