search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Politica
195 nuove notizie nelle ultime 24 ore
4 ore fa

Ilie Bolojan ha annunciato che il salario minimo lordo rimarrà allo stesso livello nel 2026, citando l'aumento dei costi e l'impatto sul bilancio.

Cristina Petrache
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Politica
Foto shutterstock.com
Il premier Ilie Bolojan ha dichiarato che il salario minimo lordo nel paese rimarrà invariato nel 2026, durante un incontro con il Consiglio Nazionale Tripartito per il Dialogo Sociale. Ha spiegato che, sebbene la produttività del lavoro sia aumentata del 5%, i salari sono già aumentati del 9%, e un aumento del salario minimo genererebbe aumenti a cascata di altri salari e spese pubbliche. Bolojan ha sottolineato che un tale aumento colpirebbe in particolare le persone con redditi bassi, causando un'inflazione aggiuntiva. Ha anche menzionato che un aumento uniforme del salario minimo penalizzerebbe le regioni più povere, portando alla scomparsa dei posti di lavoro nelle aree rurali e nelle piccole città. Le consultazioni continueranno e una decisione finale sarà presa entro la fine di novembre. Il salario minimo lordo è stato recentemente aumentato da 3.700 a 4.050 lei, con un salario netto di 2.574 lei.

Fonti

sursa imagine
Stirile ProTV
Cum a explicat Ilie Bolojan de ce nu va crește salariul minim în 2026. „Productivitatea a crescut cu 5%, iar salariile cu 9%”
sursa imagine
Euractiv
Salariul minim, „foarte probabil" să rămână neschimbat în 2026, spune Guvernul
sursa imagine
Antena3
Salariul minim nu se majorează în 2026. Anunțul lui Ilie Bolojan, după Consiliul Tripartit

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Economia
Il premier Ilie Bolojan consulterà le associazioni dei datori di lavoro e i sindacati la prossima settimana per decidere sull'aumento del salario minimo, tenendo conto del tetto salariale nel settore pubblico.
event image
Economia
Il premier Bolojan: La decisione riguardante il salario minimo per il 2026 sarà conclusa in due settimane
event image
Attualità
Nicușor Dan avverte che un aumento eccessivo del salario minimo potrebbe rendere alcune attività non competitive, risultando in perdite di posti di lavoro.
event image
Attualità
Nel corso della riunione del Consiglio Nazionale Tripartito per il Dialogo Sociale del 29 ottobre, la Confederazione Patronale Concordia ha richiesto il mantenimento del salario minimo sull'economia al livello attuale per l'anno 2026
event image
Economia
Il presidente delle PMI, Florin Jianu, ha annunciato che il salario minimo dovrebbe rimanere al livello attuale, con discussioni per un eventuale aumento nel 2026 e applicabilità dal 2027.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Salario minimo Ilie Bolojan stipendi

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Internazionale
3 ore fa

I presidenti delle commissioni per la Difesa del Senato americano, Roger Wicker, e della Camera dei Rappresentanti, Mike Rogers, criticano la decisione del Pentagono di ridurre la presenza militare degli Stati Uniti in Romania, considerandola non coordinata e contraria alla strategia del presidente.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol