mercoledì 14:26
Economia
www.shutterstock.com
L'Agenzia Internazionale per l'Energia (IEA) ha annunciato che la domanda globale di petrolio e gas potrebbe aumentare fino al 2050, contrariamente alle precedenti aspettative di una transizione rapida verso combustibili più puliti. Nel suo rapporto annuale, l'IEA stima che la domanda di petrolio raggiungerà 113 milioni di barili al giorno entro la metà del secolo, un aumento del 13% rispetto al 2024. Inoltre, la domanda di energia globale potrebbe aumentare del 15% entro il 2035.
Queste previsioni riflettono le politiche attuali, non le aspirazioni climatiche, e le critiche da parte dei funzionari americani sottolineano le tensioni tra le politiche energetiche attuali e gli obiettivi ambientali. Gli investimenti in gas naturale liquefatto (GNL) sono anch'essi in aumento, con una capacità annuale di esportazione stimata a 300 miliardi di metri cubi entro il 2030. L'IEA sottolinea che il mercato globale del GNL crescerà significativamente, tenendo conto della crescente domanda dai data center e dello sviluppo dell'intelligenza artificiale, con investimenti globali in questo settore stimati a 580 miliardi di dollari entro il 2025.
Queste previsioni riflettono le politiche attuali, non le aspirazioni climatiche, e le critiche da parte dei funzionari americani sottolineano le tensioni tra le politiche energetiche attuali e gli obiettivi ambientali. Gli investimenti in gas naturale liquefatto (GNL) sono anch'essi in aumento, con una capacità annuale di esportazione stimata a 300 miliardi di metri cubi entro il 2030. L'IEA sottolinea che il mercato globale del GNL crescerà significativamente, tenendo conto della crescente domanda dai data center e dello sviluppo dell'intelligenza artificiale, con investimenti globali in questo settore stimati a 580 miliardi di dollari entro il 2025.