search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Economia
184 nuove notizie nelle ultime 24 ore
lunedì 14:22

I prezzi del gas naturale al hub TTF sono scesi sotto i 30 euro/MWh, grazie alle elevate importazioni di GNL, al clima mite e ai colloqui di pace in Ucraina.

Liviu Brăteanu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Economia
Foto: Pixabay

Lunedì, i prezzi del gas naturale al hub TTF di Amsterdam sono scesi sotto i 30 euro/MWh, il livello più basso dell'ultimo anno, quasi dimezzato rispetto a febbraio. Questa diminuzione è il risultato di elevate importazioni di gas naturale liquefatto (GNL), di un clima più mite e di avanzate discussioni su un piano di pace in Ucraina. Sebbene i depositi di gas siano stati svuotati all'inizio dell'anno, le costanti consegne di GNL e i flussi dalla Norvegia hanno ridotto la pressione sul mercato.


I meteorologi prevedono temperature più elevate del normale, il che ridurrà la domanda di riscaldamento. Inoltre, i progressi nei colloqui di pace in Ucraina potrebbero influenzare l'approvvigionamento energetico globale. Sebbene i prezzi siano diminuiti, rimangono più alti rispetto a prima della crisi energetica del 2022, ma si prevede che le consegne aggiuntive contribuiranno a una continua diminuzione dei prezzi nei prossimi anni.

Fonti

sursa imagine
Digi24
Prețul gazelor în Europa coboară la cel mai mic nivel din ultimul an, pe fondul discuțiilor privind planul american de pace în Ucraina
sursa imagine
Stirile ProTV
Preţul gazelor în Europa coboară sub 30 de euro, influențat de importuri crescute și discuțiile pentru pace în Ucraina
sursa imagine
Economica
Record – Preţul gazelor în Europa a scăzut sub pragul de 30 euro Mw/h, cel mai mic nivel din mai 2024 şi până acum
sursa imagine
Agerpres
Prețul gazelor în Europa coboară sub 30 de euro, datorită importurilor și discuțiilor privind încheierea războiului din Ucraina

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
Le scorte di gas dell'Unione Europea sono inferiori di 114 TWh rispetto all'anno scorso, con la Germania che registra il calo più grande.
event image
Economia
I gas e l'elettricità sono diminuiti nell'UE. La Romania, tra i paesi con i prezzi più bassi.
event image
Internazionale
L'Ucraina ha firmato un accordo con la Grecia per l'importazione di GNL dagli Stati Uniti, assicurandosi l'approvvigionamento per il periodo invernale 2025-2026, a seguito degli attacchi russi.
event image
Economia
I prezzi del petrolio sono scesi di circa il 2%, a causa delle sanzioni americane contro le aziende russe e del possibile aumento della produzione OPEC+
event image
Internazionale
Le esportazioni di GNL della Russia sono diminuite del 3,4% nei primi dieci mesi, ma sono aumentate del 21% in ottobre, grazie al progetto Arctic LNG 2
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
gas naturale Ucraina GNL

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Internazionale
Ieri 20:37

Vladimir Putin ha dichiarato che la Russia è pronta a confermare per iscritto che non intende attaccare l'Europa, sottolineando la necessità di un dialogo diplomatico

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Attualità
Ieri 19:51

La competizione europea dei mercatini di Natale è vinta da Craiova, con un record di voti internazionali

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+3
main event image Play button
Ieri 16:21
Podcast

Podcast "Persone Informate". Alexandru Rafila, riguardo all'esplosione dell'influenza, come effetto perverso della pandemia di COVID 19

main event image
Opinioni
Ieri 17:17

Costantino Rudnițchi: Cosa vogliamo dall'Europa

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol