search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
114 nuove notizie nelle ultime 24 ore
mercoledì 16:38

Le scorte di gas dell'Unione Europea sono inferiori di 114 TWh rispetto all'anno scorso, con la Germania che registra il calo più grande.

Cristina Petrache
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto unsplash.com
Secondo i dati pubblicati sulla piattaforma AGSI di Gas Infrastructure Europe, le scorte di gas nell'Unione Europea sono significativamente inferiori rispetto all'anno scorso. Al 24 novembre 2025, i depositi nell'UE ammontavano a 892,39 TWh, con un grado di riempimento del 78,14%, rispetto a 1.006,58 TWh e 87,70% nello stesso giorno del 2024. La Germania, il più grande operatore di depositi dell'UE, ha registrato una drastica diminuzione delle scorte, da 232,56 TWh a 175,75 TWh, e il grado di riempimento è sceso dal 92,47% al 69,98%. Altri paesi, come Paesi Bassi, Ungheria e Austria, hanno anch'essi registrato significative diminuzioni. Al contrario, la Romania ha riportato un aumento delle scorte, da 30,27 TWh a 31,56 TWh, con un grado di riempimento che è aumentato dall'89,39% al 93,21%. Questa diminuzione generalizzata delle scorte potrebbe influenzare il mercato del gas nei mesi invernali, generando ulteriori pressioni in condizioni di freddo estremo o interruzioni dell'approvvigionamento.

Fonti

sursa imagine
News.ro
Stocurile de gaze ale UE sunt cu peste 110 TWh mai mici faţă de anul trecut. Nivelul de umplere a scăzut la 78%, faţă de aproape 88% în 2024 / Care este situaţia României
sursa imagine
Antena3
Depozitele de gaze din UE, în scădere. Care e situația României
sursa imagine
Stiripesurse
Stocurile de gaze ale UE sunt cu peste 110 TWh mai mici faţă de anul trecut. Nivelul de umplere a scăzut la 78%, faţă de aproape 88% în 2024 / Care este situaţia României

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Economia
I prezzi del gas naturale al hub TTF sono scesi sotto i 30 euro/MWh, grazie alle elevate importazioni di GNL, al clima mite e ai colloqui di pace in Ucraina.
event image
Attualità
Depogaz ha raggiunto il 98,6% della capacità di riempimento dei depositi di gas, con un mese di anticipo rispetto alla scadenza imposta dalla CE, grazie a strategie di stoccaggio efficienti.
event image
Politica
Il Ministro dell'Energia ha annunciato che la Romania ha i depositi di gas riempiti per il 98% e non ci sarà un aumento dei prezzi del gas fino a marzo.
event image
Economia
I gas e l'elettricità sono diminuiti nell'UE. La Romania, tra i paesi con i prezzi più bassi.
event image
Internazionale
UE sostiene la traiettoria per il 2030: emissioni più basse, energia più pulita e investimenti aumentati nelle reti
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
gas Unione Europea inverno scorte Germania

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Politica
2 ore fa

Il governo ha adottato la seconda rettifica di bilancio del 2025, con modifiche significative nelle spese e allocazioni aggiuntive per i ministeri

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+5
main event image Play button
4 ore fa
Salute

Alexandru Rafila dice che la burocrazia e la comodità dei medici di famiglia sono spiegazioni dei bassi percentuali di vaccinazione in Romania

main event image
Opinioni
10 ore fa

Andrei Pleșu: Note sulla vecchiaia

main event image Play button
3 ore fa
Attualità

L'avvertimento di Rafila al Governo: sbloccate le assunzioni in Sanità o seguirà una nuova fuga di medici

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol