search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Economia
143 nuove notizie nelle ultime 24 ore
10 giugno 12:28

Il Consiglio dei datori di lavoro delle banche e la Confederazione Concordia contestano l'introduzione di una tassa sulle transazioni bancarie, sottolineando gli effetti negativi a lungo termine

Raluca Niculae
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Economia
Pixabay
La CPBR e Concordia esprimono il loro disaccordo con la proposta di introdurre una tassa aggiuntiva sulle transazioni bancarie, ritenendo che avrebbe effetti economici e sociali negativi. Le organizzazioni sottolineano che tali misure, senza un preventivo dialogo con le parti sociali, sono populiste e superficiali. Propongono alternative sostenibili per il risanamento del bilancio, come la digitalizzazione e l'efficientamento della riscossione delle imposte, e avvertono che tale tassa potrebbe portare a una migrazione dei pagamenti verso il contante, alla crescita dell'economia sommersa e a impatti negativi sui gruppi vulnerabili.

Fonti

sursa imagine
Economedia
Ideea taxei suplimentare pe tranzacţiile bancare, respinsă ferm de Consiliul Patronatelor Bancare şi de Confederaţia Concordia / "Este un nou exemplu de abordare superficială a unor aspecte complexe"
sursa imagine
Profit.ro
Patronatele Bancare și Confederația Concordia resping ferm introducerea unei noi taxe pe tranzacțiile bancare, anunțată în premieră de Profit.ro. Ce efecte nocive poate avea

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
Nel corso della riunione del Consiglio Nazionale Tripartito per il Dialogo Sociale del 29 ottobre, la Confederazione Patronale Concordia ha richiesto il mantenimento del salario minimo sull'economia al livello attuale per l'anno 2026
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Concordia fiscale bancario contanti

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Internazionale
59 minuti fa

Il Muro dei Droni: da espressione a realtà

main event image
Internazionale
1 ora fa

Scudo della Democrazia Europea: come cerca l'UE di difendere la verità nell'era della disinformazione

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol