search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Economia
197 nuove notizie nelle ultime 24 ore
Ieri 14:44

Il Consiglio della Concorrenza ha autorizzato l'acquisizione da parte di Corden BioChem di alcuni attivi da Getec, con l'obiettivo di riprendere la produzione di bioetanolo nello stabilimento di Podari, dal 2026.

Sanziana Georgescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Economia
sursa foto: unsplash.com
Il Consiglio della Concorrenza ha dato il via libera all'operazione attraverso la quale Corden BioChem Romania S.R.L., parte del gruppo tedesco ICIG, acquisirà alcuni attivi da Getec Servicii Energetice S.R.L. Questa acquisizione permetterà a Corden BioChem di riprendere la produzione di bioetanolo nello stabilimento di Podari, nella contea di Dolj, che diventerà operativo nel 2026. L'autorità della concorrenza ha stabilito che l'operazione non influenzerà negativamente la concorrenza nel mercato romeno. Corden BioChem prevede di utilizzare l'infrastruttura esistente per produrre bioetanolo di prima generazione, utilizzando materie prime locali, e stima una capacità produttiva di decine di migliaia di tonnellate all'anno. Questa iniziativa creerà nuovi posti di lavoro e contribuirà al rispetto degli obblighi legali riguardanti i biocarburanti, riducendo così la dipendenza dai combustibili importati.

Fonti

sursa imagine
Economica
Repornește producția la o fabrică-gigant din România. Corden BioChem reia producția de bioetanol la Podari în 2026
sursa imagine
Profit.ro
ULTIMA ORĂ Corden BioChem, nouă investiție strategică în România pentru a relansa fabrica la care au renunțat elvețienii de la Clariant și a rechema angajații concediați. „Începem aici, dar impactul va fi național și chiar internațional!”
sursa imagine
Ziarul Financiar
Industria din România încă rezistă: Corden BioChem România preia fabrica de bioetanol din Podari şi vrea să repornească producţia

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
Il Consiglio della Concorrenza ha autorizzato l'acquisizione di G4Media da parte di Titluri Quality, sottolineando che l'investimento non influisce sulla sicurezza nazionale.
event image
Economia
Il Consiglio della Concorrenza ha effettuato ispezioni in sei grandi catene di vendita al dettaglio per possibili pratiche commerciali sleali nei confronti dei produttori di latte.
event image
Economia
Il Consiglio della Concorrenza ha sanzionato quattro aziende con multe totali di 2,3 milioni di lei per aver truccato le gare pubbliche organizzate da CNAIR
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
bioetanolo getec ripresa della produzione Corden BioChem

Informat Moldavia

main event image
Repubblica di Moldova
Ieri 18:53

Moldavia, Albania, Ucraina e Montenegro avanzano nel processo di adesione all'UE

main event image
Repubblica di Moldova
Ieri 19:45

La Repubblica di Moldova è stata valutata positivamente dalla Commissione Europea, che raccomanda l'apertura dei negoziati di adesione e l'accelerazione delle riforme.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Internazionale
Ieri 14:52

Come potrebbe crollare la NATO senza nemmeno un'esplosione. Lo scenario di Carlo Masala

main event image
Politica
Ieri 19:32

USR propone Roxana Rizoiu, esperta in diritti umani, per la carica di Avvocato del Popolo, con il supporto della coalizione in Parlamento

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+4
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol