search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Economia
195 nuove notizie nelle ultime 24 ore
4 ore fa

Studio ASE: I buoni di valore hanno generato oltre l'1,4% del PIL nel 2024

Sanziana Georgescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Economia
sursa foto: ASE București

L'evento è stato aperto dall'ambasciatore francese Nicolas Warnery, che ha evidenziato l'importanza dei buoni pasto, un'innovazione francese degli anni '60, ora essenziali per milioni di cittadini in Francia e Romania. La Prof.ssa Adriana Alexandru Davidescu ha presentato simulazioni che mostrano che l'eliminazione dei buoni porterebbe a perdite di 18,99 miliardi di lei e a oltre 150.000 posti di lavoro persi.


In contrasto, la loro indicizzazione con l'inflazione potrebbe aggiungere lo 0,14% al PIL e generare posti di lavoro aggiuntivi. Il Prof. Cosmin Cepoi ha dimostrato che le famiglie che ricevono buoni consumano il 4% in più, con benefici maggiori per le popolazioni vulnerabili. Il Prof. Cristian Păun ha sottolineato il ruolo dei buoni nell'inclusione finanziaria e ha proposto l'eliminazione delle tasse su di essi.


Alla fine, il team di ricercatori ha raccomandato il mantenimento e l'indicizzazione dei buoni sociali come meccanismi essenziali per l'equilibrio economico e sociale, stimolando il PIL e creando posti di lavoro.

Fonti

sursa imagine
Economica
Tichetele de valoare au generat peste 1,4% din PIB în 2024 și au susținut peste 213.000 de locuri de muncă – studiu ASE București
sursa imagine
Ziarul Financiar
Studiu ASE: Tichetele de valoare au generat peste 1,4% din PIB în 2024
sursa imagine
Cotidianul
Studiu ASE: Tichetele de valoare au generat peste 1,4% din PIB
sursa imagine
Financial Intelligence
Studiu ASE: Tichetele de valoare au generat peste 1,4% din PIB în 2024 și au susținut peste 213.000 de locuri de muncă
sursa imagine
Stiripesurse
Tichetele de valoare au generat peste 1,4% din PIB în 2024 și au susținut peste 213.000 de locuri de muncă - Studiu ASE

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
Sondaggio eJobs: il 76% dei rispondenti è colpito dagli aumenti dei prezzi dell'ultimo periodo. I romeni rinunciano alle uscite in città, comprano vestiti meno frequentemente, mettono in pausa le vacanze e acquistano marchi di categorie inferiori di prezzo.
event image
Attualità
Il Ministro del Lavoro, Florin Manole, ha annunciato l'aumento del valore dei buoni pasto da 40 a 50 lei, decisione presa durante la riunione del Consiglio Nazionale Tripartito.
event image
Economia
Uno studio mostra che i fondi di coesione dell'UE generano un rendimento scarso, provocando reazioni tra gli stati ricchi e quelli beneficiari di aiuti.
event image
Attualità
Gli romeni delle grandi città ordinano cibo a casa più spesso di quanto escano al ristorante, il delivery rappresenta il 27% del mercato HoReCa urbano.
event image
Esclusivo
E-TRENDS di NewsVibe. Le principali tematiche economiche in tendenza, nell'ultima settimana
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
ASE studio buoni buono pasto PIL

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Internazionale
3 ore fa

I presidenti delle commissioni per la Difesa del Senato americano, Roger Wicker, e della Camera dei Rappresentanti, Mike Rogers, criticano la decisione del Pentagono di ridurre la presenza militare degli Stati Uniti in Romania, considerandola non coordinata e contraria alla strategia del presidente.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol