Ryanair ha annunciato che, a partire da mercoledì, rinuncerà completamente ai biglietti cartacei, chiedendo ai passeggeri di utilizzare i biglietti di imbarco digitali disponibili nella sua app. Senza questi biglietti sullo smartphone o tablet, i viaggiatori non potranno accedere al controllo di sicurezza e non potranno imbarcarsi. L'amministratore delegato di Ryanair, Michael O'Leary, ha riconosciuto che ci saranno "alcuni problemi iniziali", ma ha menzionato che oltre l'80% dei clienti utilizza già l'app.
La decisione fa parte di una strategia digitale che mira a semplificare le operazioni di check-in e ridurre il consumo di carta, stimando un risparmio di oltre 300 tonnellate all'anno. Coloro che non hanno uno smartphone possono ottenere biglietti di imbarco gratuiti in aeroporto, e se incontrano problemi dopo il controllo di sicurezza, i dipendenti Ryanair li assisteranno. I passeggeri che non effettuano il check-in online possono ottenere biglietti di imbarco in aeroporto, ma dovranno pagare una tassa variabile. Ryanair ha recentemente trasportato 200,2 milioni di passeggeri, diventando la prima compagnia aerea europea a raggiungere questo numero.
Fonti