search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
197 nuove notizie nelle ultime 24 ore
Ieri 12:18

Il Centro Europeo dei Consumatori offre consigli per gli acquisti online del Black Friday, inclusa la verifica dei negozi e l'evitare le pressioni commerciali

Liviu Brăteanu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
Foto: pixabay.com/ro

Il Centro Europeo dei Consumatori (ECC Romania) ha emesso raccomandazioni per i cittadini in occasione del Black Friday, sottolineando l'importanza della sicurezza negli acquisti online. I consumatori sono invitati a verificare la legittimità dei negozi, inclusa la struttura del sito e i termini di vendita, assicurandosi che le informazioni di contatto siano chiare.


È inoltre essenziale analizzare i prezzi, poiché durante il periodo degli sconti devono essere mostrati sia il prezzo scontato che quello precedente allo sconto. ECC avverte contro i messaggi commerciali che creano pressione e raccomanda metodi di pagamento sicuri, evitando i bonifici bancari. Inoltre, i consumatori beneficiano di una garanzia legale di conformità di due anni per i prodotti acquistati, e il diritto di restituzione è di 14 giorni. Il Black Friday si svolgerà il 7 novembre, ma le offerte sono già iniziate.

Fonti

sursa imagine
News.ro
Centrul European al Consumatorilor, recomandări de Black Friday – Nu daţi curs să mesajelor care creează presiune, de genul ”alte 20 de persoane se uită la acest articol” sau ”au mai rămas doar trei articole” / Verificaţi dacă magazinul online este sigur
sursa imagine
Mediafax
Sfaturile ANPC pentru Black Friday: La ce trebuie să fim atenți

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
I criminali informatici utilizzano siti falsi e offerte allettanti per ottenere dati sensibili dai consumatori, avverte il DNSC in prossimità del Black Friday
event image
Attualità
L'ANPC svolgerà controlli nel mese di novembre per verificare la conformità delle offerte del Black Friday, evidenziando problemi legati ai prezzi di riferimento e alla trasparenza delle riduzioni.
event image
Economia
Un sondaggio mostra che il 41% dei romeni intende ridurre il budget per il Black Friday 2025, mentre il 22% non acquisterà nulla.
event image
Esclusivo
31 ottobre 2025. Tendenze nelle ricerche online / ultime 24 ore
event image
Attualità
L'Autorità Nazionale per l'Amministrazione e la Regolamentazione nelle Comunicazioni (ANCOM) richiede ai fornitori di mostrare avvisi chiari riguardo agli obblighi di pagamento prima del completamento degli ordini online
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Venerdì nero Consigli Centro Europeo dei Consumatori

Informat Moldavia

main event image
Repubblica di Moldova
4 ore fa

Moldavia, Albania, Ucraina e Montenegro avanzano nel processo di adesione all'UE

main event image
Repubblica di Moldova
3 ore fa

La Repubblica di Moldova è stata valutata positivamente dalla Commissione Europea, che raccomanda l'apertura dei negoziati di adesione e l'accelerazione delle riforme.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Attualità
6 ore fa

La coalizione ha concordato di eliminare il 10% dei posti nell'amministrazione centrale e locale, il che porterà al licenziamento di oltre 13.000 dipendenti.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Internazionale
8 ore fa

Come potrebbe crollare la NATO senza nemmeno un'esplosione. Lo scenario di Carlo Masala

main event image
Politica
3 ore fa

USR propone Roxana Rizoiu, esperta in diritti umani, per la carica di Avvocato del Popolo, con il supporto della coalizione in Parlamento

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+4
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol