3 ore fa
Attualità
Foto: pexels.com
Un sondaggio realizzato dal Centro di Formazione APSAP mostra che oltre il 70% dei dipendenti del settore pubblico ritiene che il proprio reddito attuale non rifletta il volume e la complessità del lavoro svolto. Quasi 5.000 dipendenti hanno partecipato, e il 50% dei rispondenti desidera un aumento salariale "un po' più grande", mentre il 20% "significativamente più grande". Rispetto ai colleghi dell'Unione Europea, i salari in Romania sono significativamente più bassi, il che sottolinea la necessità di politiche nazionali coerenti per valorizzare il potenziale delle risorse umane nell'amministrazione pubblica.
Il sondaggio rivela che l'85% dei rispondenti occupa funzioni esecutive, e i redditi sono concentrati nell'intervallo 5.000-7.000 lei netti. Inoltre, la maggior parte dei dipendenti ha un'istruzione accademica elevata, con il 49% che possiede un master. La stabilità è evidente, con oltre il 33% dei rispondenti che ha un'anzianità superiore ai 15 anni nella stessa istituzione, il che suggerisce sia lealtà che una necessità di modernizzazione del sistema.
Il sondaggio rivela che l'85% dei rispondenti occupa funzioni esecutive, e i redditi sono concentrati nell'intervallo 5.000-7.000 lei netti. Inoltre, la maggior parte dei dipendenti ha un'istruzione accademica elevata, con il 49% che possiede un master. La stabilità è evidente, con oltre il 33% dei rispondenti che ha un'anzianità superiore ai 15 anni nella stessa istituzione, il che suggerisce sia lealtà che una necessità di modernizzazione del sistema.