search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
186 nuove notizie nelle ultime 24 ore
29 luglio 11:26

Il commissario europeo Apostolos Tzitzikostas ha annunciato 17 miliardi di euro per modernizzare le infrastrutture di trasporto europee, essenziali in caso di conflitto.

Adrian Rusu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
Foto: pixabay.com/ro
In un'intervista al Financial Times, Apostolos Tzitzikostas ha sottolineato la necessità di ammodernare le strade, i ponti e le ferrovie europee per consentire il rapido movimento di attrezzature militari in caso di conflitto con la Russia. I 17 miliardi di euro saranno utilizzati per costruire e ampliare le infrastrutture, con quattro corridoi militari che prevedono circa 500 progetti. Saranno stanziati nel periodo 2028-2034, separatamente dal bilancio della difesa, pari al 5% del PIL dei Paesi membri.

Fonti

sursa imagine
Profit.ro
Comisia Europeană atrage atenția că UE nu are drumuri și căi ferate pentru a se putea apăra, în cazul unei invazii rusești – tancurile NATO ar rămâne blocate în tuneluri sau ar provoca prăbușirea podurilor
sursa imagine
Stirile ProTV
Infrastructura UE nu face față unei invazii rusești. Tancurile NATO s-ar bloca în tuneluri, iar podurile s-ar putea prăbuși
sursa imagine
Hot News
Europa nu e pregătită să își apere granița de est în cazul unui război cu Rusia: tancurile NATO s-ar putea bloca în tuneluri și birocrație, avertizează comisarul european pentru transport
sursa imagine
Ziare.com
Șeful transporturilor UE avertizează: Tancurile NATO care ar trebui să răspundă la o invazie a Moscovei ar rămâne blocate în tuneluri și ar provoca prăbușirea podurilor
sursa imagine
Observator news
UE nu are drumuri și poduri pentru tancurile NATO dacă Rusia ne atacă. Blindatele ar rămâne blocate pe drum
sursa imagine
Newsweek
Șeful transporturilor UE: Dacă Rusia atacă România tancurile NATO nu ajung din cauza infrastructurii
sursa imagine
G4Media
Dacă tancurile NATO ar fi chemate să răspundă la o invazie a forţelor Moscovei la graniţa estică a UE, acestea ar rămâne blocate în tuneluri, ar provoca prăbuşirea podurilor şi s-ar lovi de birocraţie la graniţe, avertizează şeful transporturilor din UE
sursa imagine
News.ro
Dacă tancurile NATO ar fi chemate să răspundă la o invazie a forţelor Moscovei la graniţa estică a UE, acestea ar rămâne blocate în tuneluri, ar provoca prăbuşirea podurilor şi s-ar lovi de birocraţie la graniţe, avertizează şeful transporturilor din UE

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
Il dispiegamento delle truppe NATO nell'est Europa sta affrontando ritardi a causa delle infrastrutture precarie e della burocrazia.
event image
Internazionale
Politico: UE sarà "pronta" per la guerra con la Russia entro il 2030
event image
Internazionale
L'UE svela piani importanti per la difesa dell'Europa, sullo sfondo delle paure alimentate dall'invasione russa in Ucraina.
event image
Internazionale
Il commissario europeo per la difesa, Andrius Kubilius, avverte che l'Europa non è pronta a fronteggiare un attacco massiccio con droni russi e deve imparare dall'Ucraina.
event image
Internazionale
La Commissione Europea annuncia misure per ridurre la burocrazia e creare un "Schengen militare", che permetta il rapido trasporto delle truppe in Europa, sullo sfondo dei dubbi sulla affidabilità degli Stati Uniti e dell'intensificarsi delle minacce russe.
event image
Politica
Nicușor Dan afferma che le provocazioni russe non sono una novità e sottolinea la necessità di preparare l'esercito per scoraggiare un attacco all'Europa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Commissione europea UE Infrastrutture NATO

Informat Diaspora

main event image
Diaspora
3 ore fa

Il Consiglio dei Ministri spagnolo ha autorizzato il lancio di un'asta di 55,4 milioni di euro per la gestione di oltre 40.000 appartamenti e 2.400 terreni per affitti accessibili.

Fonti
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Attualità
5 ore fa

Il Ministero della Difesa ha informato che le forze aeree romene hanno rilevato un drone nello spazio aereo nazionale. Quattro aerei da combattimento sono stati alzati da terra.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+3
main event image
Opinioni
1 ora fa

Andrei Pleșu: Frammenti patriottici da Caragiale

main event image
Internazionale
4 ore fa

Il Congresso degli Stati Uniti ha approvato una legge che obbliga il Dipartimento di Giustizia a pubblicare i documenti di Jeffrey Epstein, e Donald Trump firmerà la legge.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Internazionale
1 ora fa

Il Parlamento Europeo avvia un monitoraggio rigoroso del salario minimo, dopo che la CGUE ha convalidato la direttiva

main event image
Economia
1 ora fa

A Brașov, è stata effettuata la prima transazione immobiliare in Romania in cui un appartamento è stato pagato in criptovalute, per un valore di 369.000 euro

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol