search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
133 nuove notizie nelle ultime 24 ore
1 luglio 15:23

Gli ispettori dell'ANAF hanno individuato una perdita di 3 milioni di lei di IVA presso una società di Bucarest coinvolta in forniture fittizie alla Finlandia.

Miruna Brosban
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
Credit editorial: LazyTroll889 / Shutterstock.com
Il controllo effettuato dagli ispettori dell'ANAF presso una società di Bucarest ha rivelato che le forniture intracomunitarie di beni a una società finlandese erano fittizie, generando una perdita di IVA di oltre 3 milioni di RON. La cooperazione internazionale con le autorità fiscali della Repubblica Ceca, della Lituania e della Finlandia ha confermato che la società rumena aveva utilizzato illegalmente i dati di identificazione della società finlandese per ottenere esenzioni fiscali. L'ANAF adotterà misure precauzionali e deferirà la questione agli organi competenti per ulteriori indagini.

Fonti

sursa imagine
Profit.ro
ANAF: Fraudã carusel de peste 3 milioane de lei identificatã de Antifraudă la o firmă din București ce activeazã în comerțul cu telefoane mobile
sursa imagine
News.ro
Inspectori ai ANAF au descoperit o fraudă „carusel” de peste trei milioane de lei la o societate din Bucureşti ce comercializează telefoane mobile/ Firma a folosit ilegal datele unei societăţi din Finlanda, pentru a fi scutită de plata TVA
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
ANAF evasione fiscale commercio telefoni cellulari

Raccomandazioni dell’editore

main event image Play button
8 ore prima
Podcast

Podcast "Oameni Informați": Professore universitario Costin Ciora, su come si fanno le preghiere

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol