search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
152 nuove notizie nelle ultime 24 ore
Ieri 13:30

La Romania ha avuto la maggiore crescita dei redditi reali pro capite nell'UE negli ultimi due decenni, contraddicendo le idealizzazioni del comunismo diffuse su TikTok.

Emese Grancsa
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
shutterstock.com
Secondo i dati di Eurostat, la Romania ha registrato il più grande aumento dei redditi reali pro capite nell'Unione Europea, con un incremento del 134% tra il 2004 e il 2024, ben oltre la media dell'UE del 22%. Questo potere d'acquisto è aumentato significativamente, contraddicendo i messaggi nostalgici che idealizzano il periodo comunista.

D'altra parte, TikTok è diventato un canale principale per la diffusione delle nostalgie pro-comuniste, in particolare tra i giovani, con video che presentano il regime di Nicolae Ceaușescu sotto una luce favorevole. L'analisi dell'IICCMER sottolinea i rischi di questo fenomeno per l'educazione civica dei giovani, richiedendo una reazione rapida da parte delle autorità per combattere la disinformazione. Circa 200 video hanno accumulato 130 milioni di visualizzazioni, evidenziando l'ampiezza della propaganda online.

Fonti

sursa imagine
Digi24
Nostalgia comunismului pe TikTok, contrazisă de datele oficiale. Eurostat: „Românii trăiesc de peste două ori mai bine decât în 2004”
sursa imagine
Newsweek
Eurostat demontează nostalgia comunismului de pe TikTok. Veniturile românilor au crescut cu 134% în 20 de ani
sursa imagine
Ziare.com
Propaganda ceaușistă de pe TikTok, contrazisă de datele oficiale: "Românii trăiesc de peste două ori mai bine decât în 2004"
sursa imagine
Capital
România înregistrează cel mai rapid avans economic din UE. Veniturile reale ale românilor au avansat spectaculos

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
I romeni guidano nell'uso di TikTok per informarsi sulle attualità, con il 46% degli utenti, e hanno un consumo elevato di social media rispetto alla media dell'UE.
event image
Attualità
L'Istituto IICCMER attira l'attenzione sull'aumento della propaganda comunista sui social network, in particolare tra i giovani, con messaggi che glorificano il regime di Ceaușescu.
event image
Attualità
Eurostat: Romania, Lituania, Finlandia e Irlanda sono gli unici stati dell'UE con un declino economico nel T3
event image
Internazionale
Scudo della Democrazia Europea: come cerca l'UE di difendere la verità nell'era della disinformazione
event image
Attualità
Nel 2024, la quota delle tasse e dei contributi sociali nel PIL dell'UE è aumentata al 40,4%. La Romania si trova tra i paesi con la quota più bassa, del 28,8%.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Eurostat tiktok comunismo Nicolae Ceausescu

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Educazione
Ieri 19:09

Daniel David, il ministro dell'Istruzione, ha dichiarato che il divieto di cumulo pensione-salario sarà applicato con attenzione per non influenzare i professori in pensione che coprono le ore.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+2
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol