search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
160 nuove notizie nelle ultime 24 ore
23 giugno 12:18

Quattro dipendenti del Politecnico di Timisoara sono accusati dalla DNA di aver sottratto 2,5 milioni di euro di fondi europei Erasmus.

Ana-Maria Tapescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
Foto: shutterstock.com
Quattro alti dipendenti del Politecnico di Timisoara sono stati incriminati dalla DNA con l'accusa di appropriazione indebita di oltre 2,5 milioni di euro di fondi europei Erasmus. Sono accusati di complicità nell'appropriazione indebita e di aver presentato documenti falsi. Inoltre, l'Agenzia nazionale per i programmi comunitari si è costituita parte civile per il recupero dei danni. L'imputata Filipescu Hannelore Filipescu ha ammesso i reati e ha accettato la sospensione della pena. Il processo proseguirà presso il Tribunale di Timis.

Fonti

sursa imagine
G4Media
Angajați de la Universitatea Politehnică Timișoara, trimiși în judecată de DNA pentru că ar fi delapidat 2,5 milioane de euro
sursa imagine
News.ro
Trei angajate ale Universităţii Politehnice Timişoara, trimise în judecată de DNA pentru fraudă cu fonduri UE /Sunt acuzate că şi-au însuşit timp de opt ani bani din fondurile Universităţii /Prejudiciul - 5 milioane de lei şi peste 2,5 milioane de euro
sursa imagine
Profit.ro
Trei angajate ale Universității Politehnice Timișoara, trimise în judecată de DNA pentru fraudă cu fonduri UE
sursa imagine
Stiripesurse
DNA a săltat trei angajate ale Universității Politehnica Timișoara: Fraudau fonduri europene Erasmus
sursa imagine
Ziare.com
Fraudă cu fonduri UE la Universitatea Politehnică Timișoara. Pagube de peste 2,5 milioane euro și 5 milioane de lei din proiectele Erasmus
sursa imagine
Digi24
Angajate ale Universității Politehnica Timișoara au fost trimise în judecată de DNA pentru delapidare de fonduri europene Erasmus
sursa imagine
Spotmedia
DNA: Trei angajate de la Politehnica Timișoara au furat milioane de la UE, prin deplasări Erasmus inventate
sursa imagine
EuropaFM
Delapidare de fonduri europene la Universitarea Politehnica din Timișoara. Trei angajate au fost trimise în judecată după ce au accesat ilegal bani prin programele Erasmus | AUDIO

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
La polizia ha effettuato quattro perquisizioni a Gorj e Ilfov in un caso di frode, dove un manager ha indotto in errore un'azienda con pagamenti fittizi di 7 milioni di euro.
event image
Attualità
Due donne hanno ingannato decine di persone, vendendo illegalmente abitazioni e automobili, causando un danno di 1,3 milioni di euro. La polizia ha effettuato perquisizioni a Bucarest e nelle province vicine.
event image
Attualità
Florentina Ioniță, comandante dell'Ospedale Militare Centrale, è accusata di usurpazione della funzione e abuso d'ufficio, con un danno di 8,3 milioni di lei.
event image
Attualità
DNA Timișoara sta indagando una grande compagnia di ride-sharing per evasione fiscale di milioni di lei
event image
Attualità
La polizia e il DIICOT hanno effettuato 17 perquisizioni a Bucarest e in 7 contee, mirando a un gruppo che ha frodato l'Amministrazione del Fondo per l'Ambiente per 3,2 milioni di lei.
event image
Attualità
Un cittadino nigeriano di 35 anni è stato arrestato dalla polizia di Prahova, accusato di aver truffato una donna di Ploiești per oltre 200.000 euro
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
politehnica timisoara IL DNA Erasmus+ Fondi europei appropriazione indebita

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Attualità
3 ore prima

Bolojan propone elezioni per il Comune di Bucarest alla fine dell'anno

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+1
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol